fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Fragneto Monforte lo scambio culturale “United we Play”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la partecipazione di progetti Erasmus+ a Fragneto Monforte. In questi giorni, fino al 14 dicembre, è attivo sul territorio di Fragneto, lo Scambio Culturale “United we Play” promosso dall’Associazione YMCA Parthenope ONLUS.

Il progetto, realizzato in collaborazione con 6 realtà straniere, provenienti da Albania, Romania, Turchia, Montenegro, Serbia e Bulgaria, ha lo scopo di favorire il dialogo tra i giovani partecipanti (alcuni dei quali ciechi ed ipovedenti) attraverso il gioco dell’arte teatrale, musicale e di movimento.

Le sette organizzazioni sono state accolte dal sindaco di Fragneto Monteforte, Luigi Facchino, che oltre a dare il benvenuto ai partecipanti ha raccontato della prossima festa di San Nicola, santo tra l’altro proveniente dalla Turchia, che si terrà a Fragneto il 5 e il 6 dicembre.

Il progetto finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani del programma Erasmus+ vede coinvolti 35 ragazzi. Tema centrale del progetto, l’Unione, la necessità di una sempre maggiore cooperazione tra le persone e tra le nazioni, per favorire un dialogo democratico e partecipato.

“Incontrarsi attraverso l’arte, abbatte i muri del giudizio e degli stereotipi favorendo l’incontro tra le persone, anche se la provenienza e la cultura di partenza non è sempre vicina” dichiara il responsabile del progetto Gianluca Iacuvelle, che afferma: “Siamo molto felici di continuare la collaborazione con il comune di Fragneto Monforte, qui non solo ci sentiamo accolti, ma sentiamo anche che il nostro lavoro viene valorizzato e sostenuto. Lavorando qui stiamo coltivando anche la collaborazione con l’istituto comprensivo di Fragneto e con il CPIA, sezione di Benevento che ha la sua sede qui nel Paese.”

Iacuvelle ha infine aggiunto che spera risposte positive nell’ultima deadline di Erasmus che c’è stata ad ottobre, per poter continuare il lavoro che si sta facendo qui sul territorio sannita.

L’evento conclusivo è previsto per il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia, protettrice della vista, nell’Istituto omnicomprensivo “Samnium” di Fragneto, coinvolgendo così gli alunni del paese, per un momento d’ incontro e confronto con i giovani partecipanti Europei.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 3 mesi fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 3 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content