fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Aggressione insegnante, la lettera della dirigente: ‘Cultura ed educazione contro violenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Credo tutti siano a conoscenza dell’aggressione subita da una docente di questa istituzione scolastica ad opera della mamma di una sua alunna. Sono episodi divenuti ormai frequenti, anche se non meno dolorosi, a testimonianza del degrado sociale e culturale in cui versa la nostra società. Non mi spingo ad analizzare un fenomeno dalle ragioni profonde tra di loro strettamente intessute. Sento tuttavia la necessità di ribadire la posizione di questa istituzione scolastica che con grande orgoglio dirigo da due anni”. Inizia così la lettera che la dirigente scolastica Marina Mupo ha scritto al personale scolastico ed educativo, ai genitori delle scuole del Convitto Nazionale e alle istituzioni dopo l’aggressione con calci e pugni di una insegnante da parte di una mamma all’istituto San Filippo di Benevento.

“Due anni pieni, faticosi, spesi a costruire un futuro. Due anni in cui l’intera comunità scolastica si è messa in movimento per assicurare a tutti gli alunni una scuola equa, inclusiva e sostenibile. Ecco allora il messaggio che sento di dover rivolgere a quanti vorranno ascoltarlo. L’episodio avvenuto
non ci distoglierà dai nostri obiettivi, non ci fermerà, non ci convincerà ad arrenderci, non ci indurrà a difenderci. Continueremo – spiega la Mupo – ad avere fiducia nei genitori, a sollecitare la loro alleanza, a sostenerli nelle loro scelte, a chiedere loro di agire con noi un sereno confronto.

Continueremo ad essere una scuola inclusiva assumendoci la responsabilità di offrire a tutti, e soprattutto a chi ne è privo, modelli educativi positivi in
cui potersi riconoscere. La cultura e l’educazione alla bellezza sono le uniche armi con cui si possono combattere violenza e prepotenza e noi continueremo ad impugnarle pacificamente.

Alla docente aggredita – conclude la dirigente – indirizzo dunque, a nome di tutta la comunità scolastica, un messaggio di solidarietà e di vicinanza affettuosa, a tutti un messaggio di fede. La fede di chi crede che la serietà dell’impegno quotidiano e la tenacia nel professare le proprie convinzioni possano essere esempio di “buona vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 5 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 5 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 5 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 5 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content