fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Il giornale storico nella Scuola”, presentato il progetto a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il giornale storico nella Scuola”: è questo l’ambizioso progetto dell’I.C. di San Marco dei Cavoti, che è stato presentato ieri mattina all’interno della Sala Consiliare del comune sannita. 

Il dirigente scolastico, Maria Vittoria Barone, ha esposto la volontà di far conoscere la storia e la cultura ai suoi alunni attraverso una ricerca storica e sociologica di prima mano grazie, soprattutto, alla collaborazione con il Modern, Museo Osservatorio Didattico Espositivo e di Ricerca sul Novecento, presente proprio nel centro fortorino.

L’attività consisterà nella redazione di un vero e proprio giornale, ambientato in epoche e periodi storici ben definiti, proprio per rievocare fatti e personaggi che hanno caratterizzato la vita sociale del nostro tempo. Attraverso questo tipo di ricerca e ambientazione storica gli alunni dell’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti, immedesimandosi in giornalisti di quel tempo,  potranno conoscere più da vicino la storia del nostro Paese, perchè, come dicevano gli antichi romani, la storia è “magistra” ossia insegna a comprendere il presente e permette di affrontare il futuro con una consapevolezza critica.

I periodi storici che saranno trattati riguarderanno la prima guerra mondiale, con un approfondimento dal punto di vista politico, gli anni ’60 e ’70 con una lettura incentrata sugli aspetti storico – sociali.  

Il progetto è stato accolto molto favorevolmente anche dal direttore di Realtà Sannita e presidente dell’Assostampa Sannita Giovanni Fuccio e dal già Provveditore agli Studi Mario Pedicini che, essendo fautori del concorso “Fare il giornale delle Scuole” promosso  dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, si sono resi subito disponibili nel proporre all’interno di esso proprio una sezione dedicata al giornale storico. 

Hanno dato pieno appoggio e collaborazione al progetto anche Andrea Jelardi, direttore del Modern, che proprio all’interno del Museo custodisce i tesori culturali del nostro passato e l’Amministrazione Comunale di San Marco dei Cavoti guidata dal sindaco Roberto Cocca.

Nella stessa giornata è stata presentata anche l’ultima fatica letteraria di Andrea Jelardi “Ettore Cosomati. Un artista di fama europea, da San Marco dei Cavoti a Parigi, Francoforte, Londra e Milano” edito da Realtà Sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 3 settimane fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 40 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 42 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content