fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Telese Terme, il Comune richiede la cittadinanza onoraria per Liliana Segre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Telese Terme è primo, nel Sannio, nel richiedere il conferimento della cittadinanza onoraria per Liliana Segre, superstite dell’Olocausto, attiva testimone della Shoah italiana, senatrice a vita dal gennaio 2018, a opera del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, “per aver illustrato la patria con altissimi meriti nel campo sociale”.

Sono stati il Consigliere telesino, delegato alle Politiche Sociali, Gianluca Serafini, assieme all’Assessore allo Sport, Guido Romano, a richiedere al Presidente del Consiglio Comunale, Paride Parente, l’inserimento, all’ordine del giorno nella prossima assise, della richiesta del conferimento.

Ciò nel solco dell’attenzione estrema che il Comune guidato dal primo cittadino, Pasquale Carofano, ha scelto di adottare sulle tematiche dell’eguaglianza e della lotta a ogni discriminazione, nello spirito della Costituzione.

Liliana Segre è stata recentemente al centro della cronaca politica e istituzionale non solo per la approvata istituzione, il 30 ottobre appena scorso, della Commissione Parlamentare, da lei proposta, di indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. 

A destare maggiore scalpore il suo essere stata oggetto di insulti e minacce, attraverso Internet, al punto da persuadere il prefetto di Milano, Renato Saccone, il 7 novembre appena scorso, a concedere a lei 89enne, sopravvissuta ad Auschwitz, la scorta, per salvaguardarne l’incolumità.

“Con questa richiesta – ha affermato il Consigliere comunale Gianluca Serafini – la nostra comunità vuole dare cittadinanza ai valori che Liliana Segre testimonia, suo malgrado, non più a monito di un tragico passato, ma a contestazione di un presente minaccioso.

Vogliamo sostenere lei e ciò che rappresenta: il no all’odio, al razzismo e all’intolleranza. Un ulteriore passo, nell’integro percorso di questa Amministrazione a sostegno dell’uguaglianza, nella lotta alla violenza, qualunque forma assuma”.

“Vorrei cancellare l’immagine della Segre, sopravvissuta allo sterminio nazista, sottobraccio a un carabiniere della scorta – ha chiosato Guido Romano, assessore allo Sport -. Non posso, certo. Posso essere parte, tuttavia, in rappresentanza dei miei concittadini, di una solidarietà territoriale che si oppone all’orrore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

redazione 3 settimane fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 4 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content