fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carcere di Benevento, disordini nel reparto di media sicurezza: il Sinappe chiede attenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ha fatto il giro della cronaca locale quanto accaduto nei giorni scorsi presso il penitenziario sannita ove alcuni detenuti hanno attuato una clamorosa rimostranza, poi rientrata solo grazie alla capacità persuasive dimostrate dalla polizia penitenziaria. La protesta ha trovato il proprio focolaio in un detenuto ristretto al reparto media sicurezza, spalleggiato dal figlio (anche lui recluso nel medesimo reparto) e da altri detenuti”. Così in una nota Fernando Mastrocinque, coordinatore nazionale Si.N.A.P.Pe.

“Usando una delle brande come ariete – spiega -, si sono diretti a tutta forza contro il primo cancello di sbarramento che ha ceduto sotto il vigoroso urto. A fermare la ‘corsa’ è stato invece il secondo cancello posto a presidio del quarto piano. Il reparto media sicurezza giova di un regime aperto, voluto dall’attuale legislazione penitenziaria. È evidente che fra le concause dell’evento critico si debba annoverare la possibilità di muoversi liberamente all’interno del reparto. Una situazione, questa, che mette in luce senza necessità di ulteriori argomentazioni, i limiti di una tale filosofia penitenziaria.

Abbiamo notizia – prosegue il sindacalista – che il reparto sia ritornato ad essere (almeno per il momento) a regime chiuso e che il “capobastone” sia stato posto in isolamento, in attesa della definizione del procedimento disciplinare! Tuttavia questo è insufficiente a rispondere alle esigenze di sicurezza dei poliziotti penitenziario beneventani. A ciò si aggiunga il “teatro operativo” ove il disordine è avvenuto, il quarto piano, un posto di servizio in assoluta sofferenza e ove allo stato attuale prestano servizio meno della metà delle unità che colà erano impiegate nel recente passato. Un reparto che oltre alla media sicurezza ospita anche i detenuti psichiatrici.

Le difficoltà operative sono evidenti e si fatica a registrare provvedimenti incisivi dell’Amministrazione tesi a migliorare le condizioni di lavoro del personale – conclude -. E’ per questo motivo che il Si.N.A.P.Pe, nel cercare di dare il giusto risalto all’evento occorso, che è stato per altro oggetto di minimizzazione da parte della stessa Amministrazione, invita il Provveditore Regionale a convocare un incontro con le Organizzazioni Sindacali per fare un punto sulle criticità dell’istituto della bassa Campania”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 3 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

redazione 5 giorni fa

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

redazione 1 mese fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 4 ore fa

Porziuncola, Festa della Marchigiana e i The Kolors: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 4 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content