FORMAT
Wg flash 24 del 29 novembre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO, NOVITA’ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Eliminazione delle campane per il vetro dal prossimo 6 gennaio e raccolta porta a porta, tariffa puntuale in funzione della produzione e non dei metri quadri, premialità per i cittadini che fanno raccolta di qualità. Queste le principali novità sul fronte raccolta differenziata a Benevento annunciate in conferenza stampa e frutto dell’intesa tra Comune, Asia e Conai, il Consorzio Nazionale Imballaggi che ha contribuito a stilare il nuovo piano industriale e che punta a raggiungere, in breve tempo, il 70% dei raccolta differenziata. Partirà anche una campagna di comunicazione nelle piazze, nelle scuole e con gli amministratori di condominio.
BENEVENTO-CROTONE: DASPO PER DUE TIFOSI
Sono stati identificati dalla Polizia di Stato i responsabili dell’accensione dei due petardi esplosi allo Stadio Vigorito, nei settori Curva nord (ospiti) e Curva sud, sabato scorso nel corso della competizione calcistica disputata tra le squadre del Benevento e del Crotone. All’identificazione dei due individui, un beneventano di 45 anni ed un 21enne di Crotone, si è giunti attraverso l’analisi dei filmati registrati dal sistema di videosorveglianza dell’impianto sportivo. Nei confronti dei due il Questore di Benevento, Luigi Bonagura, ha avviato le procedure per l’applicazione del divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO).
BLACK FRIDAY, FLOP DI VENDITE NEL SANNIO
Tutti pazzi per il Black Friday, ma non a Benevento. Nel Sannio, secondo le stime di Confcommercio, l’evento mondiale non attecchisce, almeno per quanto riguarda i negozi del centro storico. Insomma, si tratta di un venerdì nero, ma per gli affari. “I motivi? Sono molteplici”, secondo il presidente dell’associazione di categoria del capoluogo, Nicola Romano, che punta il dito principalmente sulla organizzazione e la promozione delle offerte. “Il Black Fraiday – ha spiegato – è una formula che funziona anche per il commercio di vicinato, ma senza l’adeguata conoscenza da parte degli utenti risulta inutile. Per intenderci, chi ha comprato in questi giorni lo avrebbe fatto anche senza gli sconti”.
TPL, L’ETAC POTENZIA IL SERVIZIO
L’Etac potenzia i servizi di mobilità per i cittadini sanniti. Da lunedì 2 dicembre, infatti, sarà istituita una nuova corsa per l’utenza universitaria da e per Fisciano-Lancusi, con partenza da Benevento alle 17 e ritorno da Lancusi alle 18:40. Un’implementazione – saranno in tutto nove le partenze dal capoluogo – giunta grazie alla sinergia tra l’azienda di trasporti e la Regione Campania. Non solo: le novità riguarderanno anche la comunità fortorina. Ci sarà infatti un nuovo collegamento nell’Alto e Medio Fortore per permettere agli studenti di poter raggiungere gli istituti di Colle Sannita, San Marco dei Cavoti e Campobasso, quest’ultimo in coincidenza con i servizi della SATI.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 9.00 in Piazza Risorgimento ci sarà anche a Benevento il corteo per la quarta giornata di mobilitazione globale per chiedere azione e giustizia climatica. Il corteo partirà da Piazza Risorgimento, attraverserà il corso Garibaldi per poi ritornare a piazza Risorgimento. Ale ore 17, presso la sala dell’antico teatro di Palazzo Paolo V, sarà presentato il romanzo “Peccati Mortali” di Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone. L’evento rientra nell’ambito della rassegna “Letture a Palazzo” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.