fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Randagismo, il Comune di Benevento riconosce la figura del “Cane libero accudito”

E' quanto prevede un accordo siglato tra l'assessorato alle Politiche sociali e al Randagismo e la sezione cittadina della Lega nazionale per la Difesa del Cane che insieme lavoreranno per contrastare il fenomeno dei cani vaganti in città promuoverne l'adozione e la cura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato presso Palazzo Mosti un protocollo d’intesa tra l’assessore con delega al Randagismo, Anna Orlando del Comune di Benevento e la Lega nazionale per la Difesa del Cane sezione di Benevento, presieduta da Marco Castaldi.

L’accordo è finalizzato a promuovere azioni sinergiche contro il fenomeno dei cani vaganti e a migliorare le condizioni di vita dei randagi e dei “quattro zampe” ricoverati presso la struttura convenzionata con l’ente comunale.

Il Comune si avvarrà dell’associazione per l’affidamento e l’adozione dei cani ospitati presso la struttura convenzionata: tramite l’Asl informerà la sezione cittadina della Lega nazionale per Difesa del Cane della catture effettuate sul territorio comunale al fine di permettere la realizzazione di foto per la successiva adozione.

Il Comune, inoltre, riconosce e promuove la figura del “cane libero accudito” come strumento alternativo di lotta al randagismo e per evitare la reclusione a vita nei canili.

La gestione del “cane libero accudito” sarà a carico dell’associazione di volontariato o dei cittadini che ne facciano richiesta e che provvederanno a somministrare cibo, acqua e trattamento antiparassitario e a dotare il cane di collare e medaglietta identificativi. L’associazione promuoverà, inoltre, campagne di sensibilizzazione e di di adozione.

Dal canto suo il Comune provvederà ad autorizzare il Servizio Veterinario dell’Asl a sterilizzare i cani e i gatti recuperati.

“In qualità di volontari – scrive Castaldi – abbiamo dato la nostra totale disponibilità, chiaramente a titolo gratuito, per combattere insieme questa piaga che purtroppo riguarda la nostra città.

I cani abbandonati ogni anno sono tanti e la maggior parte di questi finiscono prima in strada e successivamente in canile. Ciò comporta, peraltro, un costo non indifferente che ricade sulle tasche del Comune. Basti pensare che attualmente il canile convenzionato ha superato il limite massimo indicato dalla legge.

Per questo diciamo sempre che il randagismo è un problema che riguarda tutti, non solo gli animalisti. Bisogna educare e sensibilizzare le persone alle adozioni consapevoli sia per il benessere degli animali sia per contenere le spese.

Oltre a rinnovare il nostro impegno per far adottare i cani reclusi in canile e mettere in campo campagne di sensibilizzazione, affiancheremo gli organi competenti ad effettuare il censimento dei cani padronali: da ora in poi verranno eseguiti maggiori controlli sul territorio per verificare che i cani abbiano il microchip e siano iscritti all’anagrafe canina, come previsto dalla legge. Inoltre, in casi particolari sarà riconosciuta la figura del cane libero accudito ai sensi dell’art 13 della Legge Regionale Campania n.3 del 2019.”

“Vogliamo ringraziare l’assessore Anna Orlando – conclude Castaldi – per la disponibilità e la sensibilità mostrata sul tema. Il Comune di Benevento ha il nostro stesso obiettivo e cioè quello di azzerare il randagismo.

Ma per farlo avremo bisogno della collaborazione di tutti i cittadini: adottate o comprate consapevolmente, microchippate i vostri cani, sterilizzate per evitare gravidanze indesiderate e, se affidate cani, assicuratevi che vadano in ottime mani. Il randagismo si combatte insieme!”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content