fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

L’Unifortunato in Cina per parlare di servizi che supportano il volo dei droni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo risultato internazionale per l’Università Giustino Fortunato: il Prof. Filippo Tomasello, del corso di Scienze e Tecnologie dei Trasporti, ha partecipato al III Forum Internazionale sulla standardizzazione dei droni che si è svolto a Nanchino, in Cina, dove ha parlato dei servizi che supportano il volo dei droni, sia dal punto di vista della gestione sia dal punto di vista della pianificazione (UAS Traffic Management e Navigation Service). L’evento è stato organizzato dal China Aero-Polytechnology Establishment (CAPE) supportato dalla State Administration for Market Regulation (SAMR) e dalla Civil Aviation Administartion of China (CAAC).

Fra gli ospiti internazionali John Walker, Presidente del Sotto-Comitato SC/16 (UAS) dell’International Standard Organisation (ISO), Christian Schleifer, Segretario Generale di Eurocae ed il Prof. Tomasello, che insegna Servizi e controllo del traffico aereo e Complementi di sicurezza per il trasporto aereo al corso di laurea di laurea in Scienze e tecnologie dei Trasporti dell’Università Giustino Fortunato (l’unico in modalità telematica in Italia) ed è Senior Partner di EuroUSC Italia.

Il professor Tomasello ha svolto una relazione, mettendo in evidenza che agli albori dell’ICAO (1944) si riteneva che solo gli aspetti tecnici dell’aeroplano e la competenza professionale del pilota fossero sufficienti ad assicurare la sicurezza del volo. Dopo la tragica collisione sulla pista di Tenerife (1977), che causò quasi 600 vittime, l’aviazione civile si convinse che era importante regolamentare anche le “organizzazioni” (compagnie aeree, operatori aeroportuali e così via). L’esperto ha concluso il suo intervento affermando che “visto che l’aviazione è sempre più supportata da servizi basati su tecnologie digitali, diventa importante assicurare la supervisione dei nuovi fornitori di servizio dal punto di vista della sicurezza”. Il dibattito ha mostrato un interesse significativo da parte delle ditte che stanno sviluppando sistemi per UAS Traffic Management (UTM).

Il presidente del Sotto-Comitato SC/16 (UAS) di ISO John Walker, ha ringraziato il prof. Tomasello “per la sua costante ed attiva partecipazione ad SC/16 e per la guida del progetto sul nuovo standard per gli UTM Service Providers”. Gao Liwen, Presidente del Comitato organizzatore del Forum ha aggiunto: “Siamo lieti di aver ospitato Filippo ancora una volta in Cina ed apprezziamo il suo costante impegno per armonizzare gli sforzi di tutte le entità interessate ai droni, fra cui l’Unione Europea e la Repubblica Cinese“.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

redazione 2 settimane fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 1 mese fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 3 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 5 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content