fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzello, discarica vicino alle scuole: la minoranza attacca l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Il gruppo di minoranza “PartecipAzione per San Lorenzello”, viste le reiterate segnalazioni e lamentele dei cittadini ed in particolare dei genitori degli alunni, che di loro pugno hanno fornito idonea documentazione fotografica, – si legge in una nota – ha preso atto della presenza di una discarica abusiva situata a tergo delle scuole di ogni ordine e grado site in via Tre Magi, apprendendo l’indifferenza dell’Autorità Locale per il degrado e pericolosità dei luoghi limitrofi ai plessi scolastici, la cui salubrità è minacciata dalla giacenza di rifiuti in fibrocemento contenente amianto e addirittura depositati in prossimità dei pozzi dell’acquedotto gestito dal Consorzio Alto Calore. 

Per tale indifferenza, – prosegue la nota – siamo a chiedere al nostro Sindaco Antimo Lavorgna, quale provvedimento ad oggi è stato adottato. 

La vicenda ha origine nell’autunno dell’anno 2017 e segnalata da un cittadino laurentino, che nonostante i reiterati solleciti, non è stato in grado di suscitare lo spirito sensibile del Sindaco Lavorgna ad interessarsi della a salute pubblica in particolare degli utenti della scuola. 

All’epoca, come ci è stato riferito, anche la dirigente scolastica ebbe modo di informare ufficialmente il sindaco, ricevendo in cambio un serbato silenzio quale strumento di risoluzione alle problematiche di interesse pubblico. 

Il cittadino inoltre, segnalava anche l’abbandono dei rifiuti lungo via Monterbano che conduce sulla montagna, ed in particolare tubazioni di fibrocemento frantumate e abbandonate lungo strada. 

Si ritiene precisare, che Via Monterbano nell’anno 2008 fu chiusa al transito dal Sindaco Di Santo anche per limitare l’indiscriminato abbandono dei rifiuti, ma al termine della legislatura Di Santo, il Sindaco Lavorgna con primo atto revocò l’ordinanza di chiusura senza adottare alcun provvedimento a salvaguardia dell’abbandono dei rifiuti, che ad oggi sono ancor più visibili ai bordi e scarpate di via Monterbano perchè mai rimossi o meglio aumentati, che si possono bene osservare a piedi la domenica mattina prendendo spunto da una passeggiatina. 

Al nostro Sindaco, a quanto sembra, piacciono sul territorio simili vicende dalle quali si crede di fuggire lasciando insoluto il problema, per poi affrontarlo con il tempo nel momento di maggior interesse. 

E’ una incuria, una negligenza, un abbandono, una vergogna, una non curanza da parte dell’Amministrazione Comunale, dei delegati politici alla scuola, ma soprattutto da chi ricopre il ruolo di Ufficiale di Governo.

In qualità di capogruppo di opposizione, ma soprattutto di mamma, – conclude Nadia Di Cerbo – manifesto forte apprensione a nome di tutti i genitori per quanto sta accadendo, ma soprattutto per l’indifferenza accantonata diretta alla salvaguardia della salute pubblica ed in particolare dei nostri figli che frequentano quotidianamente le scuole laurentine! 

Noi come gruppo di Partecipazione X San Lorenzello abbiamo subito segnalato l’accaduto al responsabile UTC, e saremo pronti ad informare l’Autorità Giudiziaria e le Autorità Sovracomunali qualora con immediatezza non si provveda alla bonifica dei siti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 2 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 3 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 59 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 ora fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 2 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content