fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cerreto Sannita, a “Le Domeniche dell’Olio” sfida tra produttori per “Il Cerro d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Domeniche dell’Olio hanno vissuto il loro momento più intenso. Nella sala convegni di Palazzo del Genio a Cerreto Sannita è stato assegnato il premio “Il Cerro d’Oro”, prestigioso riconoscimento dedicato all’olio extravergine di oliva di qualità, per la prima volta nel Sannio su iniziativa di Coldiretti Benevento e Comune di Cerreto Sannita, in collaborazione con Aprol Campania – organizzazione dei produttori olivicoli – e Cna Benevento.

Ben 18 gli oli extravergine d’oliva in concorso a contendersi lo scettro di miglior olio 2020 in quella che è stata definita l’edizione zero, prodotti da altrettante aziende olivicole della provincia di Benevento.

La competizione si è avvalsa anche della collaborazione del Gal Titerno e del comitato promotore del Distretto del Cibo della provincia di Benevento. La commissione che ha scelto il vincitore era formata dagli stessi concorrenti, che hanno dunque scelto tra loro il prodotto migliore attraverso un metodo di valutazione tutto nuovo. L’istituzione del premio per stimolare l’attenzione verso la qualità sensoriale degli oli da parte degli stessi produttori. Le aziende olivicole che hanno partecipato hanno tutte sede operativa nei Comuni della provincia di Benevento e confezionano a marchio proprio. I campioni sono stati sottoposti, in forma anonima, al giudizio della commissione costituita da un presidente e dagli stessi produttori (o loro delegati) partecipanti al Premio con un proprio prodotto.

La commissione si è riunita presso Palazzo del Genio a Cerreto Sannita e, utilizzando una scheda di valutazione appositamente predisposta, ha assegnato a ciascun campione un punteggio pari alla media aritmetica dei punteggi espressi dai singoli componenti.

La proclamazione del vincitore è avvenuta nel corso del convegno “Olio Evo: la sfida della qualità”, che si è tenuto nella stessa sala di Palazzo del Genio e che ha visto i saluti di Giovanni Parente, sindaco di Cerreto Sannita e di Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento. Ha moderato Nicola De Ieso, responsabile comunicazione di Coldiretti Campania. A relazionare Maria Luisa Ambrosino, capo panel, Pasquale Calabrese, entomologo e capogruppo consiliare, Danila Carlucci, Accademia Italiana della Cucina, Roberto Mazzei, coordinatore Aprol Campania. Hanno concluso i lavori Erasmo Mortaruolo, vicepresidente Commissione Agricoltura Regione Campania, Annarita De Blasio, direttore CNA Campania Nord – Area Benevento, e Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti.

Ad aggiudicarsi la prima, storica edizione del “Cerro d’Oro”, l’olio Ortice dell’azienda Masseria Frangiosa che ha ricevuto in dono una suggestiva ceramica artistica ad opera del maestro artigiano cerretese Piero Marcuccio.

Le Domeniche dell’Olio non si concludono qui. A causa di più appuntamenti rinviati per pioggia, il primo dicembre è stata riprogrammata una domenica extra con stand, degustazioni, visite guidate a frantoi e centro storico, musica popolare e artisti di strada, animazione per bambini, show cooking e frangitura in piazza.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, all’assessore Corvaglia conferita anche la delega all’Istruzione

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita: Parco del Matese, opposizione e Comitato incalzano sindaco e maggioranza

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita celebra la chiusura del 300° anniversario della nascita di Silvestro Jacobelli

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content