fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento “città che legge”: il Comune si aggiudica finanziamento da 50mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessore all’Istruzione, alla Cultura e all’Unesco del Comune di Benevento informa che, a seguito della presentazione del progetto a valere sul bando per la “Realizzazione di attività integrate di promozione del libro e della lettura”, riservato alle città tra i 50.000,01 e i 100.000 abitanti, con qualifica di Città che legge, pubblicato dall’Istituto Cepell, la Biblioteca Comunale è rientrata tra i cinque progetti ammessi al finanziamento per un importo pari a 50mila euro.

Un grande risultato – si legge nella nota – raggiunto grazie alla progettazione posta in essere dall’Assessore Del Prete unitamente ad un gruppo di lavoro costituito ad hoc presso l’ufficio Istruzione e Biblioteca.

Il Comune di Benevento, consapevole che la lettura sia una risorsa strategica su cui investire e un bene imprescindibile per la crescita culturale dell’individuo e della società, intende portare avanti l’impegno nella sua diffusione e promozione sancito dal riconoscimento della qualifica di Città che Legge e dalla sottoscrizione di un Patto Locale per la lettura.

La proposta progettuale ammessa al finanziamento prevede l’attuazione di una strategia sistemica che favorisca la proficua collaborazione tra soggetti pubblici e privati al fine di consolidare e rafforzare le esperienze in atto e promuoverne di nuove.

Nello specifico, l’Amministrazione Comunale si propone di assegnare alla Biblioteca Comunale, inaugurata appena un anno fa (18 dicembre 2018) il ruolo di istituzione capofila nella promozione a livello locale di buone pratiche legate alla lettura affinché diventi un riferimento per tutti i soggetti che operano sul territorio.

Il primo anno di attività della Biblioteca Comunale è stato articolato in laboratori didattici di vario tipo – da quelli sulla civiltà longobarda a quelli sul teatro di figura -, in attività di inventariazione e catalogazione con progetti di alternanza scuola-lavoro e di Servizio civile, in cicli di presentazione di libri, in progetti di ricerca e di approfondimento sul patrimonio culturale urbano, fino ad arrivare alle iniziative previste nell’ambito della Prima Settimana del Patrimonio Culturale (ottobre 2019), con un ampio coinvolgimento delle scolaresche e di studenti universitari.

Volontà dell’Amministrazione è rafforzare, da un lato, la centralità del nuovo spazio culturale di Palazzo Paolo V (l’edificio risalente al XVI secolo, riaperto al pubblico in tutto il suo splendore proprio in seguito all’istituzione, al suo interno, della Biblioteca), perché la sua frequentazione diventi un’abitudine radicata soprattutto per quelle fasce della cittadinanza che hanno limitato accesso al patrimonio storico-artistico, dall’altro, estendere i confini della Biblioteca tramite l’erogazione di servizi e la promozione di iniziative in luoghi generalmente privi di un’offerta culturale adeguata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content