fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

A Benevento i carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricorre oggi, con la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, il 78° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato, che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa.

Per quel fatto d’armi alla Bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. Quei caduti sono andati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio. A tutti loro, a tutti i famigliari, che con coraggio e dignità ne hanno sopportato la lacerante perdita, noi vogliamo rendere Onore.

Il Comandante Provinciale di Benevento, Germano Passafiume, nel salutare tutte le Autorità e le persone intervenute ha ricordato che oggi si celebra anche la “Giornata dell’Orfano” ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che ha voluto rivolgere il più sentito pensiero.

Alla cerimonia religiosa, tenutasi questa mattina, presso la Chiesa di Santa Sofia in  Benevento, officiata dall’Arcivescovo Felice Accrocca e dal Cappellano Militare presso la Brigata “Garibaldi” di Caserta, Don Francesco Marotta, oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, alcuni Ufficiali della sede ed una rappresentanza di Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei reparti dipendenti, i colleghi dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, con il coordinatore provinciale Antonio Perrone ed il responsabile della Sezione di Benevento, Elio Adamo, hanno partecipato le seguenti autorità provinciali:  il prefetto Francesco Antonio Cappetta; il Presidente della Provincia, Antonio Di Maria; il Vice Sindaco di Benevento, Luigi Ambrosone; il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro e Procuratore Aggiunto, Giovanni Conzo; il Questore, Luigi  Bonagura; il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Mario Intelisano; il Comandante Provinciale dei Carabinieri Forestale, Gennaro Curto; il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Maria Angelina D’Agostino; il Comandante della Polizia Stradale, Antonio Vetrone; il Comandante della Polizia Penitenziaria, Linda Di Maio; il Comandante dei Vigili Urbani del capoluogo, Fioravante Bosco; il Direttore e Presidente del Conservatorio Musicale, rispettivamente Giuseppe Ilario e Antonio Verga

A condividere il momento di preghiera, sono intervenuti anche i parenti delle vittime del dovere, le vedove e gli assistiti dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content