fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Comune di San Giorgio del Sannio, la Cisl Fp: “Subito il confronto con le parti sociali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo preoccupati e sconcertati circa le notizie di stampa fatte ‘circolare’ per veicolare il possibile dissesto del comune di San Giorgio del Sannio. Riteniamo che tale notizia procura disagi non solo ai lavoratori del Comune di San Giorgio del Sannio per la ventilata possibilità che non siano corrisposti i prossimi stipendi e siano bloccati tutti gli emolumenti contrattuali ma a tutta la comunità che si vedrà aumentare le tariffe dei servizi al massimo per prestazioni inefficienti”. Così in una nota il segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio, Antonio Santacroce ed il referente comparto Enti Locali, Antonio Forgione.

“Certo – proseguono -, il fallimento di una comunità non è cosa che capita tutti i giorni ma quando accade è una “iettatura” per tutti. Eppure non si è arrivati a questa situazione improvvisamente ed inconsapevolmente. Occorreva, probabilmente, programmare attività e servizi con responsabilità e non andare avanti rattoppando alla meno peggio il bilancio. Certamente non possiamo ritenere validi gli alibi circa il mancato incasso dei tributi, come se tale compito non fosse proprio del comune e come se tale situazione sia improvvisamente emersa e non sia invece frutto, a n/s parere, di una inerzia dell’ente nei confronti degli evasori. Crediamo che questa situazione rappresenti, decisamente, il fallimento della politica incapace di far pagare le tasse a chi doveva pagarle o forse non si è inseguito veramente l’evasore per motivi elettorali. In una tale situazione a pagare lo scotto sarebbero i cittadini ed i lavoratori, dunque i più fragili e bisognosi, proprio coloro che dovrebbero essere tutelati. I lavoratori del Comune hanno già data tanto in termini di risparmio e di impegno. Risparmio sul personale dovuto ai tanti pensionamenti avvenuti negli ultimi anni ed impegno e spirito di collaborazione nel sobbarcarsi tutte le funzioni di chi è andato in pensione. I lavoratori non sono disposti a dare ulteriormente per una situazione da loro non determinata ed in un periodo particolare come quello di fine anno. Non possono essere certo sempre i dipendenti a pagare il salatissimo conto della politica per gestioni che vengono da lontano o recentemente messe in essere.


Lo sconcerto – concludono dalla Cisl – è espresso per il modo con cui si è inteso dare le comunicazioni, in modo informale e parziale, veicolandole in modo improprio e sfruttando un incontro, dallo stesso giornalista definito informale con una componente sindacale e non attraverso un incontro che invece si imponeva ufficialmente e con diversa articolazione e più puntuale e meno fumosa informativa. Siamo pronti al confronto e a fare fino in fondo la nostra parte convinti che il Comune di San Giorgio del Sannio può e deve rinascere. E’ inutile ribadire che la CISL FP IrpiniaSannio metterà in atto tutto quanto in suo potere per la difesa dei diritti e degli interessi dei lavoratori ma anche dei cittadini che rischiano in tale situazione di pagare caramente in termini di scadimento dei servizi ed a costi maggiorati”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 7 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content