fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento la Festa del Medico Sannita. Ianniello ai nuovi colleghi: ‘Siate garanti della nostra democrazia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 16 novembre presso il Seminario Arcivescovile di Benevento è stata celebrata la XX Festa del Medico Sannita. Nel corso della cerimonia sono stati presentati i giovani medici che si affacciano per la prima volta alla professione e consegnata la medaglia d’oro dell’Ordine ai Medici con 40 anni di laurea.

Il presidente Giovanni Pietro Ianniello, dopo aver salutato le autorità, ha rivolto il suo pensiero ai colleghi laureati nel ’79 e deceduti.

Dopo aver sottolineato il ruolo e la funzione dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri quale Ente Sussidiario dello Stato il cui compito è quello di garantire il diritto alla salute delle persone e di difendere il decoro e la dignità della professione medica, Ianniello ha delineato le caratteristiche del Medico del III Millennio: “Un professionista che mette a disposizione del Cittadino le sue conoscenze e competenze perché questi possa liberamente e con cognizione di causa decidere sulle cure a lui proposte, ma che nel contempo chiede il rispetto della sua libertà di rifiutare atti e trattamenti che siano in contrasto con la sua coscienza o con la sua dignità professionale.”

Essere Medico oggi – ha continuato il presidente – significa essere garante di quei diritti, di quei principi e di quelle libertà sancite dalla nostra Costituzione, che sono alla base della nostra democrazia come il diritto alla vita, il diritto alla salute, il principio di uguaglianza, la libertà personale. Il Medico quindi è un professionista garante della nostra democrazia.”

Non è mancato, infine, un riferimento alla stretta attualità: “Quella di oggi è una società sempre più egoista e violenta – ha affermato Ianniello – ne sono prova i continui e gratuiti attacchi agli operatori sanitari e verso chi viene considerato diverso, estraneo alla nostra società, e quindi causa dei nostri problemi e dei nostri fallimenti”.

A tal proposito Ianniello ha rivendicato con orgoglio la scelta del Consiglio di aderire alla campagna #benevento non odia: insieme per Liliana Segre.

A conclusione del suo intervento il Presidente ha voluto pubblicamente ringraziare il Consiglio Direttivo dell’Ordine, la Commissione Albo Odontoiatri, i Revisori dei Conti e la Segreteria. 

Un grazie speciale è stato riservato a Pasquale Grimaldi, vero artefice della manifestazione. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Ordine dei medici di Benevento: sottoscritto protocollo di intesa con ‘Medici Senza Frontiere”

redazione 3 settimane fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 2 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content