fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

#Benevento non odia: lanciata la campagna di solidarietà a Liliana Segre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lanciata la campagna di solidarietà #Benevento non odia: insieme per Liliana, da Università Giustino Fortunato, Scuola Superiore per mediatori linguistici Internazionale, Comune di Benevento, istituzioni e associazioni.

Il lancio della campagna di solidarietà alla senatrice a vita Liliana Segre, che recentemente ha ricevuto insulti e minacce, è avvenuto in occasione del secondo incontro del Laboratorio sulla Shoah, organizzato dall’Università Giustino Fortunato e dalla Scuola Superiore per mediatori linguistici Internazionale. All’iniziativa hanno aderito Prefettura, Tribunale, Ordine degli avvocati e ordine dei Medici di Benevento, Lions Club Benevento, Sannio Social Factory, Gruppo psicologi sanniti, Acli provinciali, Centro Studi del Sannio, Comune di Pietrelcina, Caritas Benevento, Cives Benevento, e le scuole, Alberti, Rummo, Le Streghe, La Salle, Telesia, Guacci, Istituto Palmieri Rampone Polo, Istituto Aldo Moro di Casalnuovo.

“Questa iniziativa di solidarietà non è solo un atto formale, ma un modo per ricordare quali sono gli elementi fondativi della coscienza democratica, ovvero eguaglianza e libertà di esprimere il proprio pensiero” -ha osservato il Magnifico Rettore dell’Unifortunato,Giuseppe Acocella. “La giornata di oggi – ha aggiunto – è un’occasione particolare per l’educazione democratica degli studenti perché ricordare cosa fu la Shoah, e quali sono state le grandi lacerazioni del ‘900, proprio sul terreno della convivenza civile, credo che sia educativo per le nuove generazioni”.

Il vicesindaco Luigi Ambrosone ha portato i saluti del sindaco Clemente Mastella e ha detto che è “è doveroso prendere in modo deciso e netto la distanza da quanto assistiamo nei confronti della signora Segre. Condanniamo ogni forma di antisemitismo, xenofobia odio razziale e tutto ciò che attiene alla discriminazione”. Ambrosone ha inoltre ringraziato l’ateneo telematico che “fa emergere queste importanti considerazioni”.

Anche per l’assessore comunale all’Istruzione, rapporti con l’Università, alla cultura e Unesco, Rossella Del Prete, è scandaloso quanto accaduto alla signora Segre. Penso che la storia dovrebbe insegnare a discernere il bene dal male e soprattutto insegnare a non ripetere gli errori devastanti del passato, come quelli di cui è testimone la senatrice.

Dopo il lancio della campagna si è svolto il secondo appuntamento del Laboratorio sulla Shoah, con Daria Gabusi, Associato di Storia della pedagogia presso l’Unifortunato e Valerio Di Porto, dell’Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati e che ha avuto per tema “La formazione di una coscienza imperiale, razzista e antisemita nell’Italia fascista. La legislazione antiebraica e la scuola italiana”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 23 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content