Camera di Commercio
Benevento, ‘bye bye’ luminarie: arriva il Natale 3d. In centro proiezioni e realtà virtuale

Ascolta la lettura dell'articolo
Sarà un natale a tre dimensioni e senza precedenti quello che Benevento vivrà il prossimo dicembre. La decisione è stata presa dalla giunta della Camera di Commercio di Benevento che, come già anticipato in un altro articolo di Ntr24, questo pomeriggio si è incontrata per realizzare gli allestimenti natalizi.
La volontà è quella di creare un evento 3d capace di coinvolgere l’intero corso Garibaldi. Grazie a proiezioni e video mapping, i cittadini e i visitatori – passeggiando lungo la centrale strada del capoluogo – entreranno in ambienti tridimensionali che li catapulteranno nella magica atmosfera del Natale.
L’idea, proposta dal presidente di Confesercenti Gianluca Alviggi ed accolta dalla giunta Campese, segue la linea del Como Magic Light Festival: in sostanza, grazie ai proiettori e ai software di ultima generazione, saranno realizzati ambienti virtuali che trasformeranno completamente il corso tramutandolo in una attrazione.
“L’obiettivo – ha commentato Alviggi – è quello di rendere unico il Natale di Benevento. E’ inutile, infatti, inserirsi nel filone delle luminarie ed entrare in competizione con città come Salerno che da anni lavorano su questi progetti. Per questa ragione abbiamo pensato di realizzare una cosa unica nel suo genere e che non ha termini di paragone in Campania”.
Un progetto ambizioso che segue, però, la linea ‘editoriale’ già avviata lo scorso anno, quando la passeggiata green – con gli alberi lungo il salotto buono cittadino – volle rappresentare un distacco dalla solita concezione dell’abbellimento della città nelle festività dicembrine.
I dettagli dell’operazione saranno definiti il prossimo giovedì quando ci sarà l’incontro con l’Ordine degli Architetti di Benevento che collaborerà, grazie ad un protocollo d’intesa, alla ideazione delle illuminazioni e alle schede tecniche per la gara. Il budget complessivo messo a disposizione dall’Ente camerale si aggira intorno ai 100mila euro.
Non si tratta però di una idea estemporanea: “la volontà, infatti, – ha aggiunto il presidente di Confesercenti -, è quella di ripetere anche nei prossimi anni l’iniziativa così da creare un festival a Benevento e rendere la città il centro di questo tipo di illuminazioni”. Per questo primo anno, le proiezioni 3d saranno concentrate nel centro storico, ma realizzare un festival potrebbe voler dire portare le creazioni delle aziende nei diversi quartieri cittadini in una sorta di contest.
“La volontà – ha concluso il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese – è quella di portare una ventata di freschezza in città. Ci proveremo con questa novità e con il massimo impegno di tutto l’Ente”.