fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, continua il maltempo: allerta meteo di colore giallo fino alle 6 di giovedì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo su tutta la regione a partire dalle 12 di oggi e fino alle 6 di domani mattina.

Sulle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) , 6 (Piana sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento) il livello di allerta è Giallo: qui si prevedono comunque piogge e temporali ma associati ad un rischio idrogeologico localizzato. Sull’intero territorio si prevedono anche raffiche di vento nel corso dei temporali.

I fenomeni meteorologici saranno in attenuazione dalla nottata e l’allerta terminerà alle 6 di domani mattina.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di prestare attenzione, in particolar modo, alle aree già interessate dalle recenti piogge, anche in assenza di nuove precipitazioni: per effetto della saturazione dei suoli potrebbero verificarsi frane superficiali.

Tra le altre criticità connesse a questi scenari meteorologici si segnalano “instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti, di prestare la massima attenzione alle comunicazioni del centro Funzionale e della sala Operativa della Regione Campania, di monitorare le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso e suggerisce altresì di mantenere attivi i Coc (Centri operativi comunali) già istituiti, di attivarli laddove ritenuto opportuno e di far riferimento alla Sala operativa regionale (SORU) attiva h24 per eventuali richieste di supporto.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 2 giorni fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 7 giorni fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 2 settimane fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 2 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 12 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 18 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content