fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Sannio Falanghina’, Giornata dell’Enoturismo nella Capitale europea del Vino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, celebra in anteprima la decima edizione della Giornata europea dell’Enoturismo. Una iniziativa ambiziosa, in programma a Telese Terme sabato 9 novembre alle ore 10, che si propone di valorizzare e promuovere il Sannio ma anche di stimolare il turismo del vino, dal punto di vista economico e sociale.

La Giornata europea dell’Enoturismo, ideata nel 2009 da Recevin – la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei – è promossa da tutte le associazioni nazionali che, domenica 10 novembre, dedicheranno incontri, degustazioni in cantina ed attività culturali, con l’obiettivo di sensibilizzare i turisti e valorizzare i territori vitivinicoli.

Per l’edizione 2019, dunque, sono oltre 60 gli eventi che coinvolgono Portogallo, Spagna, Francia ed Italia, con visite nei luoghi del vino. E non solo. Recevin ha contribuito ad allargare la manifestazione oltre i confini europei con iniziative previste anche negli Stati Uniti, Argentina ed Uruguay.

In Italia – insieme al distretto del vino sannita, che comprende 27 Comuni della provincia di Benevento, a Pratola Serra (Avellino) e a Terzigno (Napoli) – sono coinvolte anche Città del Vino in Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia e Molise.

Sabato 9 novembre, nella suggestiva cornice del Parco delle Terme (Sala Goccioloni), interverranno a Telese Terme: Floriano Zambon, presidente Associazione nazionale Città del Vino; Pasquale Carofano, sindaco di Telese Terme; Floriano Panza, sindaco di Guardia Sanframondi e coordinatore di Sannio Falanghina; Giampietro Roviezzo, sindaco di Bonea; Giuseppe Festa, coordinatore Osservatorio Enoturistico “Città del Vino”.

Nel corso della mattinata, sarà consegnata anche la bandiera di Città del Vino al Comune di Telese.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 settimane fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content