fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Benevento celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il sindaco Mastella ha ricordato il senso di lealtà della forze armate verso le istituzioni e l'importanza di un'Europa più forte e unità, elogiando l'impegno di Mario Draghi che, secondo Mastella, è da proporre come senatore a vita nel Parlamento italiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova il ricordo dell’Unità Nazionale e delle Forze armate a Benevento con l’omaggio ai caduti a Piazza Castello tributato con l’alzabandiera, la deposizione della corona da parte del vice prefetto, del sindaco Mastella e del presidente della Provincia, Di Maria sulle note del “24 maggio” ( La Canzone del Piave) e de “Il silenzio”.

A testimoniare l’importanza della giornata il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, letto dal vice prefetto di Benevento, che ha ripercorso “il valore dell’identità nazionale maturata con la vittoria della Grande Guerra e il sacrifico delle migliaia di militari morti per compiere il percorso risorgimentale dell’Unità d’Italia con l’annessione di Trieste e Trento e che oggi si concretizza con il contributo positivo dei 6000 uomini e donne impegnati in 22 paesi del mondo per la salvaguardia dei diritti umani e contro il terrorismo internazionale, spinti dalla fiducia per un futuro di pacifica convivenza pacifica, pur consapevoli dell’alto rischio della missione.”

“Una festa che preserva il senso di lealtà della forze armate verso le istituzioni” – ha ricordato il sindaco Mastella, elogiando il contributo che le stesse hanno dato alla città e al Sannio in occasione dell’alluvione del 2015.

Fa le necessarie e dovute differenze il sindaco beneventano sul valore di identità nazionale che si celebra oggi e l’ondata di populismo e di sovranità nazionale degli ultimi mesi, affermando, tra le altre cose, l’importanza di un’Europa più forte e unità, ricordando, in questo senso l’impegno di Mario Draghi, da proporre secondo Mastella come senatore a vita.

Ha ricordato gli eventi terribili della atroce guerra di trincea nell’area del nord-est, costati la vita a centinaia di migliaia di uomini, che diedero vita per l’Unità italiana, anche il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, nella sua allocuzione: “Una guerra terribile, portata avanti da giovani che nemmeno si capivano tra loro, parlando dialetti diversi: quegli eventi di quella Prima Guerra Mondiale, che avrebbero dovuto insegnare qualcosa, furono invece replicati con la Seconda Guerra Mondiale, che lasciò morte e distruzioni, a differenza della Prima, anche all’interno del Paese; ma che infine insegnò agli Italiani che il nostro Paese ripudia guerra ed assegna alla vita umana il suo giusto valore.”

La nostra Costituzione – ha detto Di Maria – che contiene questi valori solenni, nacque dunque dal sacrificio di milioni di uomini delle Forze Armate.”

“Per questo – ha proseguito – il presidente della Provincia, noi dobbiamo un sincero ringraziamento agli uomini e alle donne in divisa: ci hanno dato infatti uno straordinario universo di valori civili, morali, politici.

“Oggi – ha continuato Di Maria – noi pensiamo alle Forze Armate, ma anche alle Forze dell’Ordine, alla Protezione Civile, ai Volontari come un tutto uno di servitori dello Stato e della Patria, come a Uomini e Donne che non esitano a donarsi alla collettività per tutelarne la sicurezza.

E proprio per questo il numero uno della Rocca ha voluto rendere omaggio ai due poliziotti, Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi a sangue freddo nella Questura di Trieste, indicandoli a simbolo di tanti servitori dello Stato, disposti all’estremo sacrificio nell’esercizio del loro dovere.”

Di Maria, dunque, si è chiesto “se tutti i cittadini e le stesse istituzioni siano consapevoli che occorre tutti i giorni nelle azioni quotidiane del vivere civile esprimere eguale senso di responsabilità e di lealtà ai valori civili e morali espressi dalle Forze Armate.”

Il Paese – ha detto Di Maria – ed in particolare il Mezzogiorno e la dorsale appenninica stanno vivendo una grave congiuntura. I piccoli borghi si spopolano, i giovani vanno all’estero per cercare lavoro, riprendendo quelle rotte verso le Americhe, l’Australia o lo stesso Nord Europa che tanti milioni di connazionali hanno percorso sin dal 1861.

Nel ricordare la scomparsa di Lee Iacocca, originario di San Marco dei Cavoti, il presidente della Provincia si è chiesto perché mai il nostro Paese rinuncia a tanta capacità creativa, a tanta intelligenza in tutti rami del sapere. E’ necessario un impegno forte per ricostruire l’Italia, ha concluso Di Maria, esclamando: “Viva il Sannio, Viva l’Italia”.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content