fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, da mezzanotte allerta arancione: in arrivo temporali e raffiche di vento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore arancione su tutta la Campania ad esclusione della zona del Tanagro, dove invece il livello del rischio è giallo.

Si prevede un rischio idrogeologico diffuso per precipitazioni e temporali a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani per “precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale”, che potrebbero avere anche forte intensità.

A questo quadro meteo sono associati anche venti forti da Sud-Ovest dalla mattinata di domani, con raffiche di vento nei temporali. Lungo le coste esposte, si prevedono mare agitato e possibili mareggiate.

La Protezione civile regionale, alla luce delle elaborazioni dei modelli matematici operate dal Centro Funzionale, si attende copiose precipitazioni, tali da determinare un rischio idrogeologico diffuso.

Tra i principali scenari di impatto al suolo, si segnala la possibilità di “instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); possibili cadute massi in più punti del territorio”.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine alle abbondanti precipitazioni e al rischio idrogeologico diffuso ad esse connesso, che in relazione ai venti forti e al conseguente moto ondoso che potrebbe determinare mareggiate.Si raccomanda quindi di attivare il monitoraggio delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare e di prestare attenzione ai bollettini meteo e alle informazioni diramate dalla Sala operativa.

La Protezione civile  della regione Campania è attiva in h24 e monitora costantemente l’evoluzione dei fenomeni.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 2 settimane fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 2 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 2 settimane fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 2 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 3 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content