fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apollosa, l’architettura all’avanguardia della nuova scuola ‘Leopardi’ finisce sul Tg1

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I riflettori del Tg1 si sono accesi sulla nuova scuola media di Apollosa “Giacomo Leopardi”. Il servizio, andato in onda nelle edizione odierna delle 13.30 e realizzato dalla giornalista Felicita Pistilli, ha messo in risalto l’innovazione della scuola realizzata con un’architettura all’avanguardia.

“La nuova scuola – come ha spiegato ai microfoni del Tg1 l’architetto beneventano Giammarco Coviello del team tecnico guidato dall’ing. Pasquale Narciso – è moderna e autosufficiente con aule dotate di pareti scorrevoli che le trasformano in spazi adatti ad attività extra scolastiche, oltre a 2 laboratori uno di musica ed uno di informatica. La luce, attraverso le ampie vetrate, si irradia in tutto l’edificio al punto da creare un rapporto interno-esterno senza soluzione di continuità; la sensazione è di trovarsi a far lezione in giardino: un nuovo modo di concepire la scuola, aperta sul mondo”.

La vecchia scuola è stata abbattuta perché non adeguata sismicamente ed ha fatto spazio ad un vero gioiello di ingegneria e architettonica consentendo anche un risparmio in termini di consumi in bolletta per il piccolo centro sannita così come ha sottolineato il sindaco di Apollosa Marino Corda “Recuperare circa 10mila euro per il fabbisogno della scuola significa tanto per un piccolo comune  e ci siamo riusciti grazie ad una architettura finanziata dalla comunità europea per il tramite della Regione Campania”.

Il nuovo edificio è diventato un punto di riferimento per l’intera comunità di Apollosa e non solo così come ha spiegato nel corso del servizio la Dirigente Scolastica Rosa Tangredi: “Da parte nostra ci stiamo impegnando per consentire ai nostri ragazzi di rimanere nelle zone di origine”.

Una scuola, ha evidenziato il Tg1, che può essere un incentivo a restare nelle zone interne, ma anche un centro di aggregazione per attività che vanno oltre la didattica.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content