fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Incontro sulla didattica scolastica innovativa, l’Unifortunato a Città della Scienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato ha partecipato alla ‘3 Giorni per la Scuola – Hub 2019’, il principale evento in Italia di incontro e riflessione sulla didattica scolastica innovativa, in corso a Città della Scienza di Napoli, e promosso da Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), Assessorato all’Istruzione e alle Politiche Giovanili e Politiche Sociali della Regione Campania, in collaborazione con la Direzione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Per l’ateneo telematico, vi ha partecipato il Prof. Fabrizio Corona, docente di informatica giuridica che ha illustrato a professori e studenti delle scuole secondarie, presenti alla manifestazione, il modello didattico dell’Unifortunato che, come ha spiegato il docente “consente di sostituire con efficacia la funzione propedeutica che svolge la lezione in presenza, per creare una comunità virtuale di studio in piena interazione con gli altri studenti, tutor e docenti”. Il docente ha anche presentato l’offerta formativa per l’anno accademico 2019/2020, che si è ampliata, a partire dal corso in scienze e tecnologie del trasporto che ha affiancato al tradizionale curriculum dedicato al settore aeronautico, il nuovo indirizzo in trasporto terrestre. Tante novità anche al corso di laurea in Giurisprudenza, a partire dall’attivazione di due nuovi profili: professioni legali e indirizzo internazionale e le nuove opportunità relative alla lingua inglese, sono stati infatti introdotti tre insegnamenti caratterizzanti in lingua inglese. Si è arricchito anche il corso di laurea in Scienze dell’Educazione, con la realizzazione del corso intensivo per l’ottenimento della qualifica di Educatore Professionale Socio-Pedagogico e l’accesso alla professione di ‘Educatore dei servizi educativi per l’infanzia’. Infine il corso di laurea in Operatore giuridico d’impresa ha attivato il laboratorio sulla gestione della fase di start up d’impresa.

Il professor Corona ha inoltre spiegato che l’Unifortunato è “il primo ateneo telematico ad aver inserito, nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, l’insegnamento di Informatica Giuridica. Tale insegnamento mira a formare il “Giurista del futuro”: un legale capace di conoscere, comprendere e interpretare i principali aspetti giuridici legati al mondo delle tecnologie informatiche”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content