fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Clima, l’impegno di Unisannio: firmata la Climate Emergency Letter

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio si impegna in una serie di politiche volte a migliorare il rispetto per l’ambiente. Non solo una promessa, ma azioni concrete, sollecitate dai rappresentanti degli studenti, in un momento in cui la sensibilizzazione suoi cambiamenti climatici è altissima.

Questa mattina, 31 ottobre 2019, a Palazzo San Domenico, il rettore uscente Filippo de Rossi e il neo rettore Gerardo Canfora hanno sottoscritto un documento presentato dagli studenti per la riduzione del consumo della plastica e per l’abbattimento delle emissioni di CO2.

In particolare l’Università del Sannio in vista del COP 25 meeting (Conference of the Parties) che si terrà il prossimo dicembre in Cile, ha sottoscritto la Global Climate Emergency Letter. Il documento nasce da un’iniziativa coordinata dalla Youth and Education Alliance dell’UN Environment, per invitare ufficialmente i governi ad adottare misure drastiche e immediate per la lotta al cambiamento climatico, ad assumere l’impegno a raggiungere entro il 2030 la decarbonizzazione totale e a rafforzare l’educazione alla sostenibilità, attraverso la collaborazione con le istituzioni impegnate a favore dell’istruzione di qualità. La lettera è stata sottoscritta ad oggi da 214 università e istituzioni e 54 network per lo sviluppo sostenibile.

Nello specifico, Unisannio si pone l’obiettivo di mobilitare sempre più risorse per la ricerca orientata all’azione sui cambiamenti climatici; si impegna a diventare carbon neutral entro il 2030 e ad aumentare l’offerta in educazione ambientale e sostenibilità.

In tal senso, gli studenti hanno chiesto di realizzare sistemi di conversione delle energie rinnovabili, di ampliare le aree verdi negli spazi universitari e sensibilizzare la comunità accademica a stili di comportamenti virtuosi, incentivando, per esempio, la mobilità sostenibile.

L’Università del Sannio ha deciso di aderire anche alla campagna Plastic free promosso dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, intitolata #IoSonoAmbiente.

Su questo fronte, le richieste sono il miglioramento in ateneo della raccolta differenziata e la sostituzione di bicchieri e palette di plastica nelle macchinette del caffè. Tra le proposte c’è quella di cercare un accordo con l’ADISURC affinché la mensa diventi plastic free e il cibo non consumato venga donato al Banco Alimentare.

“Recepiamo con soddisfazione le richieste arrivate dagli studenti – ha dichiarato il prof. Filippo de Rossi -. È un buon segnale che i giovani siano sempre più consapevoli sulle tematiche ambientali”. Il testimone passa ora al prof. Gerardo Canfora, dal 1° novembre nuovo rettore dell’Università del Sannio. “L’emergenza climatica è innegabile – ha detto il prof. Canfora – e luoghi del sapere e della formazione giocano un ruolo fondamentale nell’indirizzare verso stili di vita più sostenibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 27 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 55 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 1 ora fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content