fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento celebra Halloween tra museo delle janare e misteri dell’Antico Egizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la ‘città delle streghe’ festeggia Halloween. A Benevento vanno in scena una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Janare, spiriti, mummie e magie dall’antico Egitto hanno accolto i cittadini per un pomeriggio all’insegna dei misteri e della cultura. Una serata indimenticabile per i tanti ragazzi che hanno scelto di festeggiare al Museo delle Streghe e all’Arcos.

Pomeriggio di cultura al Museo “Janua” a Palazzo Paolo V, lungo il corso Garibaldi. La visita museale e il laboratorio didattico per bambini hanno aperto il programma “Vienimi ‘nzuonno” quest’anno tutto dedicato alla figura delle Janare. “Bruja, Witch… Janare” il nome dell’evento che ha inaugurato il programma della manifestazione curata dalla cooperativa “Ideas”.

La visita dedicata alla figura della janara si è tenuta in un suggestivo ambiente tra allestimenti scenografici a tema e installazioni multimediali. Per i più piccoli è stato realizzato un laboratorio didattico: “Il banchetto delle caramelle”.

Anche il Museo Arcos ha celebrato il pomeriggio di festa con due appuntamenti organizzati da Sannio Europa: “Halloween al museo: riti, mummie e magie!” e “Iside e Janara dal Nilo al Sabba”, insieme con l’associazione culturale Verehia.

Il primo un appuntamento dedicato ai più piccoli per trasportarli in un viaggio fantastico alla scoperta della Regina Nefertari. Dal Nilo a Sabba, invece, è un percorso itinerante per approfondire la conoscenza e i parallelismi tra le streghe e la dea Iside. Un’occasione unica per conoscere il passato e scoprire origini e tradizioni.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 3 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 1 ora fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 1 ora fa

Azienda Consortile B02, è tempo di bilanci: risultati positivi, impatto sociale crescente e ruolo strategico nella programmazione PNRR

redazione 1 ora fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

redazione 4 ore fa

Regionali, mercoledì anche De Luca nel Sannio a sostegno di Mortaruolo e Pavone

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content