fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, ok della giunta alla messa in sicurezza del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n. 124 del 15 ottobre scorso la giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza delle strade del centro storico.

Il contributo per la realizzazione degli interventi, dell’importo complessivo di circa 90.000 euro, è stato assegnato all’ente per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Il progetto esecutivo, redatto dall’area tecnica comunale, prevede la demolizione dell’attuale pavimentazione a base di cemento o bitume presente e la realizzazione della pavimentazione in basolato calcareo come già esistente sulle arterie più importanti del centro storico.

I lavori riguarderanno in particolare la strada che collega piazza Trento e via Martorano e il tratto che collega via dei Fiori e largo Ostieri con la piazza del Carmine.

Altri interventi di manutenzione straordinaria del già esistente basolato interesseranno diversi punti dell’area, tra i quali via Diaz, via Perna e piazza Umberto I.

“Un intervento importante – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture, Nicoletta Vene – i cui lavori sono stati già affiati e che ci permetterà di mettere in sicurezza molte strade del nostro meraviglioso centro storico, grazie ai contributi intercettati, a valere sul FSC 2014-2020, assegnati a questo Comune con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Questa operaha aggiunto Vene – si aggiunge ai grandi interventi infrastrutturali che vedono protagonista il nostro territorio e mi riferisco al riammaglio della S.P. 121 e 128 al fine di favorire l’accessibilità da e verso la stazione ferroviaria di Valle di Maddaloni – Sant’Agata de’ Goti, alla ristrutturazione del Palazzo ex Banco Napoli, nonché al risanamento ambientale del Vallone Fagnano.

“La nostra azione amministrativa – ha concluso – sarà sempre volta a dare risposte concrete alle necessità e ai bisogni primari della comunità.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content