fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, ok della giunta alla messa in sicurezza del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n. 124 del 15 ottobre scorso la giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza delle strade del centro storico.

Il contributo per la realizzazione degli interventi, dell’importo complessivo di circa 90.000 euro, è stato assegnato all’ente per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Il progetto esecutivo, redatto dall’area tecnica comunale, prevede la demolizione dell’attuale pavimentazione a base di cemento o bitume presente e la realizzazione della pavimentazione in basolato calcareo come già esistente sulle arterie più importanti del centro storico.

I lavori riguarderanno in particolare la strada che collega piazza Trento e via Martorano e il tratto che collega via dei Fiori e largo Ostieri con la piazza del Carmine.

Altri interventi di manutenzione straordinaria del già esistente basolato interesseranno diversi punti dell’area, tra i quali via Diaz, via Perna e piazza Umberto I.

“Un intervento importante – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture, Nicoletta Vene – i cui lavori sono stati già affiati e che ci permetterà di mettere in sicurezza molte strade del nostro meraviglioso centro storico, grazie ai contributi intercettati, a valere sul FSC 2014-2020, assegnati a questo Comune con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Questa operaha aggiunto Vene – si aggiunge ai grandi interventi infrastrutturali che vedono protagonista il nostro territorio e mi riferisco al riammaglio della S.P. 121 e 128 al fine di favorire l’accessibilità da e verso la stazione ferroviaria di Valle di Maddaloni – Sant’Agata de’ Goti, alla ristrutturazione del Palazzo ex Banco Napoli, nonché al risanamento ambientale del Vallone Fagnano.

“La nostra azione amministrativa – ha concluso – sarà sempre volta a dare risposte concrete alle necessità e ai bisogni primari della comunità.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 4 giorni fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

redazione 4 giorni fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

redazione 2 settimane fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

San Giorgio del Sannio, la Lega: “Aumento tariffe Alto Calore una beffa per i cittadini”

redazione 48 minuti fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 2 ore fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 ore fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content