fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, ok della giunta alla messa in sicurezza del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n. 124 del 15 ottobre scorso la giunta comunale di Sant’Agata de’ Goti ha dato il via libera al progetto esecutivo per i lavori di messa in sicurezza delle strade del centro storico.

Il contributo per la realizzazione degli interventi, dell’importo complessivo di circa 90.000 euro, è stato assegnato all’ente per la realizzazione di progetti relativi ad investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.

Il progetto esecutivo, redatto dall’area tecnica comunale, prevede la demolizione dell’attuale pavimentazione a base di cemento o bitume presente e la realizzazione della pavimentazione in basolato calcareo come già esistente sulle arterie più importanti del centro storico.

I lavori riguarderanno in particolare la strada che collega piazza Trento e via Martorano e il tratto che collega via dei Fiori e largo Ostieri con la piazza del Carmine.

Altri interventi di manutenzione straordinaria del già esistente basolato interesseranno diversi punti dell’area, tra i quali via Diaz, via Perna e piazza Umberto I.

“Un intervento importante – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture, Nicoletta Vene – i cui lavori sono stati già affiati e che ci permetterà di mettere in sicurezza molte strade del nostro meraviglioso centro storico, grazie ai contributi intercettati, a valere sul FSC 2014-2020, assegnati a questo Comune con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico.

Questa operaha aggiunto Vene – si aggiunge ai grandi interventi infrastrutturali che vedono protagonista il nostro territorio e mi riferisco al riammaglio della S.P. 121 e 128 al fine di favorire l’accessibilità da e verso la stazione ferroviaria di Valle di Maddaloni – Sant’Agata de’ Goti, alla ristrutturazione del Palazzo ex Banco Napoli, nonché al risanamento ambientale del Vallone Fagnano.

“La nostra azione amministrativa – ha concluso – sarà sempre volta a dare risposte concrete alle necessità e ai bisogni primari della comunità.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 6 giorni fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 2 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 3 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 7 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 8 minuti fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 26 minuti fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content