fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Influenza, al via la campagna vaccinale di Asl e Ordine dei Medici “Io mi vaccino, fai come me”

Hanno testimoniato l'importanza della prevenzione sindaci del Sannio e operatori sanitari, facendosi somministrare il vaccino presso gli ambulatori dell'azienda sanitaria locale di via Mascellaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Diversi sindaci del Sannio, a partire dal primo cittadino di Benevento Mastella e dal presidente della Provincia Di Maria, numerosi operatori sanitari, hanno dato il via questa mattina alla campagna vaccinale contro l’influenza, vaccinandosi essi stessi presso gli ambulatori dell’Asl di Benevento di via Mascellaro, che resteranno aperti fino alle 16 di oggi anche per i cittadini.

L’iniziativa, dal titolo “Io mi vaccino, fai come me”, rientra nel Piano Nazionale di prevenzione, che si prefigge una copertura del 75%, a cui l’azienda sanitaria locale ha aderito promuovendo il “Patto per l’influenza” insieme all’Ordine dei Medici di Benevento e coinvolgendo i distretti sanitari del territorio.

L’obiettivo è quello di far capire alla popolazione l’importanza della vaccinazione a cui sono chiamati tutti gli over 65, medici, donatori di sangue, i pazienti affetti da malattie croniche, donne in stato di gravidanza e tutte le categorie a rischio. Sono già disponibili sul territorio sannita 60 mila dosi di vaccino presso gli studi dei medici di famiglia e di medicina generale.

“L’intento – come ha dichiarato, nel corso di una conferenza stampa di presentazione, il direttore generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe, annunciando la partenza di altre iniziative di prevenzione come gli screening sul territorio – è quello di aumentare le coperture vaccinali anche nella provincia di Benevento.”

“Siamo convinti che sia necessario un patto per la salute a 360 gradi” – ha dichiarato il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, Giovanni Ianniello, spiegando che “vaccinarsi è l’unico modo per prevenire le malattie e ridurne l’impatto sociale”.

“La vaccinazione – ha poi aggiunto, evidenziando che l’Ordine dei Medici si è aperto al territorio già dal 2016 con il progetto “L’Ordine per la Salute” – è il modello più democratico di medicina.”

Hanno lodato l’iniziativa anche il presidente della Provincia, Di Maria e il sindaco di Benevento Mastella, elogiandone l’approccio sinergico e interistituzionale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 7 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 7 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content