fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“L’Ascesa”, ecco il nuovo libro del caudino Gabriele Crispo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Ascesa” è il nuovo libro scritto dal giovane caudino Gabriele Crispo. Secondo volume della trilogia “Dio e la Serpe”, la nuova opera –  edita da “Genesis Publishing” – palesa tutto il suo taglio apocalittico ponendo al centro la vicenda di Giuda, in particolare «dell’incompetenza dimostrata dalle generazioni di Iscarioti», secondo un determinato punto di vista.

«Sono trascorsi più di quarant’anni – si legge nella sinossi de “L’Ascesa”-  Il mondo è cambiato. Nuovi Stati governano l’umanità. Al di là delle porte di Brandeburgo regna il caos. Il Male si sta riorganizzando ma è stanco, quasi debilitato. Le fiamme dell’Inferno sono fioche. Le dinastie sono in lotta. I rampolli del maligno cercano di stupirsi l’un l’altro. Il mondo è il campo di battaglia di questa guerra. A Roma succede l’impensabile.
Quando il più illustre figlio del Male sta per ascendere al soglio di Asmodeo compie un sacrilegio e si assiste a una resurrezione: Tresix, l’Erede, torna per reclamare quanto gli spetta di diritto. Si cerca così un compromesso.
I trenta denari pagati dal nuovo Re azionano l’Apocalisse, mentre il Vaticano rischia di essere espugnato dal Male. Tuttavia, niente è come sembra».

Gabriele Crispo, classe ’93, nasce a Benevento. Vive la sua adolescenza in un paese di provincia, Montesarchio, dove consegue a pieni voti la maturità scientifica, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Ha collaborato presso alcune testate giornalistiche online. È autore de “L’Erede”, primo libro della trilogia “Dio e la Serpe”. Si definisce un “aspirante” scrittore e giornalista. Ama lo sport e lo spettacolo.

Un’opera questa «dove si assiste a una fiction religioso-spirituale», secondo Giulio Tarro autore della prefazione, dove «il lettore deve essere libero di immaginare» secondo il giovane autore. «Per me la lettura è libertà. Il lettore – continua – deve sentirsi autore della storia. È lui che, insieme a me, scrive immaginando. L’Ascesa è un libro particolare: ogni lettura partorisce immaginari diversi» la chiosa.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ruffini a Benevento: “Ognuno di noi convinca almeno un’altra persona a prendersi cura del nostro Paese”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content