fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Seconda mobilità Erasmus +, l’IIS ‘Palmieri Rampone Polo’ protagonista in Grecia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’IIS Palmieri Rampone Polo atterra in Grecia per la seconda mobilità Erasmus + , il programma di mobilità dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il progetto Erasmus + per il quale l’IIS Palmieri Rampone è coinvolto appartiene alla Key action 2: cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi.

Il progetto dal titolo “Footprints of history in the footsteps of technology” vede protagoniste Turchia, Grecia, Italia e ad ospitare la seconda mobilità, questa volta è la 6th Senior High School of Kavala in Grecia. I docenti Lepore, Mercaldo e Zollo, hanno accompagnato un gruppo di cinque studenti dei due istituti alla scoperta di nuovi stimoli culturali e nuove esperienze. Come si evince dal titolo del progetto, studenti ed insegnanti stanno portando avanti un percorso di apprendimento e utilizzo delle tecnologie innovative a servizio della storia e dell’arte. Grazie a questo progetto, gli studenti e gli insegnanti percorreranno siti archeologici e pagine di storia attraverso la realtà aumentata e immagini 3D. Saranno in grado di cavalcare i periodi storici più significativi, semplicemente indossando una maschera 3D o fotografando un codice QR per entrare a piè pari nella realtà dell’antica Grecia e delle conquiste dell’antica Roma.

Il primo giorno in Grecia è stato dedicato alla visita del sito archeologico di Philippi, dove gli studenti hanno raccolto materiale per arricchire il progetto in corso. L’ospitalità della scuola greca ha coinvolto anche il Prefetto che ha accolto tutto il gruppo Erasmus + infondendo entusiasmo nel progetto e nei programmi di scambio futuri. Cultura, storia e tradizioni sono state toccate con mano e vissute pienamente in questi pochi giorni, gli studenti hanno partecipato anche alla giornata della commemorazione della liberazione della Penisola Ellenica dall’attacco dell’Italia nel ‘43 e per finire i saluti e i ringraziamenti del sindaco della città di Kavala. Alle numerose visite e scambi culturali si sono susseguiti workshop e laboratori didattici, che hanno ampliato le conoscenze tecnologiche di alunni e insegnanti.

Esperienze avvincenti e vissute in modo condiviso fanno parte dei programmi Erasmus e rappresentano sempre nuove opportunità di crescita intellettuale e professionale. Gli impegni futuri dell’Istituto Palmieri Rampone prevedono l’accoglienza dei gruppi dalla Grecia e dalla Turchia nel mese di Aprile 2020.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

SSML Benevento, attività internazionali a Burgos e Bucarest nel segno dell’inclusione e della diversità culturale

redazione 3 mesi fa

“Muoversi all’ UNIsono”: il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” vola in Europa

redazione 5 mesi fa

Docenti spagnoli in Job Shadowing presso l’Ipsar Le Streghe di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content