fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il giovane Pertini”, al cinema arriva il film di Assanti girato nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un film intimista che racconta la formazione e la passione di un giovane politico, ma anche il suo rapporto con la madre e i compagni di prigionia”. Giambattista Assanti racconta così il suo ultimo film, “Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, prodotto dalla Genoma film e presentato in anteprima per le scuola sannite al Cinema San Marco.

Una pellicola che si basa sul libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, “Sandro Pertini, combattente per la Libertà”, che approfondisce ulteriormente la figura di uno dei più amati presidenti della Repubblica Italiana.

L’opera è stata pensata soprattutto per le giovani generazioni: da qui la volontà di presentarla in anteprima con le scuole; ricostruisce attraverso le lettere di Sandro Pertini, il profilo di un grande statista raccontando il suo entusiasmo e la sua fede incrollabile nella ideale socialista che ha portato avanti senza mai alcun ripensamento.

Tra i tanti ricordi racchiusi nel film anche l’amicizia con Filippo Turati e Adriano Olivetti. Le musiche sono di Guido De Gaetano, allievo di Ennio Morricone. Tra i protagonisti Gabriele Greco, il giovane Pertini; Massimo Dapporto è quello adulto e Cesare Bocci è Adriano Olivetti.

Protagonista, però, è anche il Sannio con diverse location che hanno fatto da sfondo alla storia. Da piazza Roma, al Museo del Sannio passando per il Ponte Leproso, il capoluogo così come i comuni di Santa Croce del Sannio, Colle Sannita sono parte integrante di una bellissima storia italiana.

Parte delle riprese sono state effettuate anche in Irpinia e Puglia, a Taurasi, Montefusco, Vieste e Ferrazzano. Dal 31 ottobre al 3 novembre, il film sarà proiettato al Cinema San Marco alle  17:00, 19:00, 21:00.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content