fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, si presenta il film made in Sannio di Assanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà presentato al Cinema San Marco di Benevento, il film “Il giovane Pertini combattente per la Libertà”, prodotto dalla Genoma film per la regia di Giambattista Assanti.

L’appuntamento è per le scuole del territorio il 28 ottobre alle 10:00 alla presenza di Chiara Ingrao, mentre dal 31 ottobre al 3 novembre, il film sarà proiettato sempre al Cinema San Marco alle  17:00, 19:00, 21:00.

Nel film, tratto in gran parte dal libro di Stefano Caretti e Maurizio Degl’Innocenti, “Sandro Pertini, combattente per la Libertà”, dedicato ad uno dei più amati presidenti della Repubblica Italiana, il regista Giambattista Assanti ha inserito molti riferimenti a luoghi e persone del Sannio, dell’Irpinia e della Puglia.

Tra le località scelte per le riprese Benevento, Santa Croce del Sannio, Colle Sannita,Taurasi, Montefusco, Vieste, Ferrazzano.

Tante le comparse sannite che hanno partecipato alle riprese come, ad esempio, il segretario generale della Provincia di Benevento, Franco Nardone, Dodo Gagliarde e Amerigo Ciervo.

Nella pellicola che ha scopo divulgativo ed è stata pensata soprattutto per le giovani generazioni, si evidenzia attraverso le lettere di Sandro Pertini,  il suo entusiasmo di attento e generoso socialista e il sentimento di sofferenza vissuto dalla madre Maria Muzio Pertini.

Tra i tanti ricordi anche l’amicizia con  Claudio Treves, Filippo Turati, Adriano Olivetti, Ferruccio Parri. Le musiche, sono di Guido De Gaetano, allievo di Ennio Morricone.

I protagonisti del film sono: Dominique Sanda nel ruolo di Maria Muzio Pertini; Gabriele Greco è il giovane Pertini; Massimo Dapporto è Pertini adulto; Cesare Bocci è Adriano Olivetti; Gaia Bottazzi nel ruolo di Matilde; Andrea Papale è Cuttano; Massimiliano Buzzanca nel ruolo di Giuseppe Saragat; Nicola Acunzo nel ruolo di Gramsci; Roberto Nobile e Ivana Monti.

Chiara Ingrao, inoltre, sempre lunedì 28 ottobre alle 17:30, alla libreria Masone Alisei, presenterà il suo ultimo libro “Migrante per sempre” edito da Baldini&Castoldi. All’incontro organizzato in collaborazione con l’associazione Culture e Letture parteciperanno anche Elide Apice e Angelo Miraglia, le letture sono affidate a Alda Parrella.

(Giorgio Nuzzolo)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content