fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Don Ciotti al ‘Guacci’: “La cultura contro l’illegalità. Nessun territorio ne è immune”

Il presidente di Libera è giunto in città in occasione dell'inaugurazione nell'istituto del presidio scolastico dell'associazione contro le mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cultura e i luoghi della conoscenza sono baluardi della legalità e della lotta a qualunque forma di criminalità”: è, in sintesi, quanto dichiarato dal presidente di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, don Luigi Ciotti oggi a Benevento, in occasione dell’inaugurazione del nuovo presidio scolastico di Libera al Liceo “Guacci”, dedicato alla memoria di Don Peppe Diana nel venticinquennale della sua uccisione.

L’iniziativa, che si è svolta alla presenza delle maggiori autorità istituzionali, civili e militari della città, rappresenta, come ha ricordato la dirigente Giustina Anna Gerarda Mazza, evidenziando il riconoscimento attribuito al Liceo “Guacci” “di primo istituto cittadino impegnato per la legalità, una tappa di un percorso di scelta e di coraggio intrapreso dal 2016 dall’istituto beneventano insieme al coordinamento provinciale di Libera Benevento.”

“Nessun territorio, neanche le aree interne, e quindi la città di Benevento, è immune da infiltrazioni della criminalità organizzata e sono molti i segnali che ne indicano l’influenza”, secondo Don Luigi Ciotti.

Il presidente di Libera ha poi commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale sul carcere ostativo che apre per la prima volta alla possibilità dei permessi premio anche ai condannati all’ergastolo per reati di mafia che non siano collaboratori di giustizia.

Hanno partecipato all’evento, tra gli altri, Augusto Di Meo, amico di don Peppe e testimone oculare dell’omicidio Diana; Valerio Taglione, amico di don Peppe e referente del comitato don Peppe Diana e Marisa Diana, sorella di don Peppe.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 26 minuti fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 2 giorni fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 5 giorni fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

redazione 5 giorni fa

Festival dell’Innovazione Scolastica, il Lombardi di Airola protagonista di una scuola che genera futuro

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 32 minuti fa

Alto Calore e problemi idrici, incontro con sottosegretario Morelli. NdC: “Inutile passerella”

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 ora fa

Riverberi fa tappa a Bagnara di Sant’Angelo a Cupolo con Rita Marcotulli e il suo trio

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 3 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content