fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Don Ciotti al ‘Guacci’: “La cultura contro l’illegalità. Nessun territorio ne è immune”

Il presidente di Libera è giunto in città in occasione dell'inaugurazione nell'istituto del presidio scolastico dell'associazione contro le mafie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cultura e i luoghi della conoscenza sono baluardi della legalità e della lotta a qualunque forma di criminalità”: è, in sintesi, quanto dichiarato dal presidente di Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, don Luigi Ciotti oggi a Benevento, in occasione dell’inaugurazione del nuovo presidio scolastico di Libera al Liceo “Guacci”, dedicato alla memoria di Don Peppe Diana nel venticinquennale della sua uccisione.

L’iniziativa, che si è svolta alla presenza delle maggiori autorità istituzionali, civili e militari della città, rappresenta, come ha ricordato la dirigente Giustina Anna Gerarda Mazza, evidenziando il riconoscimento attribuito al Liceo “Guacci” “di primo istituto cittadino impegnato per la legalità, una tappa di un percorso di scelta e di coraggio intrapreso dal 2016 dall’istituto beneventano insieme al coordinamento provinciale di Libera Benevento.”

“Nessun territorio, neanche le aree interne, e quindi la città di Benevento, è immune da infiltrazioni della criminalità organizzata e sono molti i segnali che ne indicano l’influenza”, secondo Don Luigi Ciotti.

Il presidente di Libera ha poi commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale sul carcere ostativo che apre per la prima volta alla possibilità dei permessi premio anche ai condannati all’ergastolo per reati di mafia che non siano collaboratori di giustizia.

Hanno partecipato all’evento, tra gli altri, Augusto Di Meo, amico di don Peppe e testimone oculare dell’omicidio Diana; Valerio Taglione, amico di don Peppe e referente del comitato don Peppe Diana e Marisa Diana, sorella di don Peppe.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 6 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 10 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 13 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 14 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content