fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, protocollo per promuovere benessere da interazione uomo-animale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere, con un calendario di iniziative mirate, il benessere psicologico che nasce dall’interazione tra persona e animale: con questo obiettivo è stato firmato il Protocollo di Intesa tra Università Giustino Fortunato, Ordine degli Psicologi della Campania, Ordine dei Veterinari della Provincia di Benevento, Engea (Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali), Oipes (Organizzazione Italiana Professionisti Educazione e Sport). La sigla è avvenuta durante il convegno sul ‘Benessere psicologico e relazione uomo-cavallo’, che si è svolto nella sede dell’ateneo telematico. L’incontro si è svolto nell’ambito dalla X Edizione della Settimana del Benessere Psicologico, organizzata in tutta Italia dal 14 al 19 ottobre 2019 e in Campania promossa dall’Ordine degli Psicologi regionale. E’ stato uno dei tre eventi ospitati dall’Unifortunato e organizzati per iniziativa dei suoi docenti dei corsi di laurea in Psicologia (Triennale e Magistrale).

Gli interventi assistiti con gli animali (IAA), che in passato venivano chiamati pet therapy, hanno in tutto e per tutto valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e si basano sull’impiego di animali domestici. La loro corretta applicazione prevede il coinvolgimento di più figure professionali, dagli psicologi, alle guide equestri, agli esperti di educazione e sport, ai veterinari, per gestire la complessa relazione tra uomo e animale. L’accordo vede impegnata anche l’Unifortunato in quanto l’ateneo, tra le altre cose, promuove la ricerca scientifica in ambito applicativo, finalizzata alla riabilitazione per persone con disabilità dello sviluppo e/o difficoltà di apprendimento. Il protocollo prevede di programmare un “calendario del benessere psicologico” con iniziative integrate, anche sperimentali, campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, convegni ed eventi da organizzare insieme o con altre istituzioni del territorio, al fine di promuovere il benessere psicologico che nasce dall’interazione tra persona e animale. L’accordo punta, inoltre, a promuovere la cultura dell’equitazione sociale ed emozionale per andare incontro alle esigenze di sostegno e integrazione delle persone disabili. Questo protocollo, spiega la professoressa Elena Iannotti docente di teorie dei test psicologici all’Unifortunato, nonché tutor e docente formatrice del corso IAA, “è un passo ulteriore e importante in questo ambito sul territorio, dove è appena partito il corso di formazione sugli IAA, nato dalla collaborazione tra le Asl di Benevento e Foggia, grazie alla sensibilità dei rispettivi dirigenti, Tommaso Zerella, Direttore dipartimento di prevenzione Asl Benevento, e Luigi Urbano, direttore dipartimento di prevenzione Asl Foggia e pioniere degli IAA nella regione Puglia”.

All’evento hanno partecipato con le loro relazioni anche il prof. Fabrizio Stasolla docente di Psicologia dello Sviluppo e dell’educazione Unifortunato, dove è responsabile del corso di laurea Magistrale in Psicologia); Elvira Sellitto (avvocato esperta in IAA) che ha illustrato la normativa relativa agli interventi assistiti con gli animali e Berardino Izzo (medico veterinario referente IAA per l’Asl di Benevento) che ha parlato del cavallo nelle linee guide degli IAA. Erano presenti, inoltre, Antonio Di Maria (presidente della provincia di Benevento; Raffaele De Luca Picione (psicoterapeuta e docente di psicologia dei linguaggi espressivi, artistici e multimediali all’Unifortunato); Tommaso Zerella direttore scientifico del corso IAA), Luigi Urbano; Cosimo Iavecchia (Presidente ordine Medici veterinari di Benevento); Mauro Testarella (Amministratore unico e Presidente Nazione Engea).

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

redazione 3 mesi fa

Unifortunato, al via i tirocini con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content