fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, il 20 ottobre arriva la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 20 ottobre 2019 sarà celebrata la seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Come ormai noto, l’Italia è un Paese ad alto rischio sismico. Ma se l’evento tellurico è naturale ed imprevedibile, i suoi effetti sugli edifici e sulle persone possono e devono essere comunque mitigati adottando misure che migliorino la sicurezza delle abitazioni.

Da questa semplice constatazione è nata, lo scorso anno, l’idea di un’iniziativa nazionale diretta a favorire una cultura della prevenzione sismica e un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.

Lo slogan della Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica “Diamoci una Scossa!” ha come obiettivo quello di dar vita ad un programma di “prevenzione attiva” offrendo ai cittadino un incentivo reale per migliorare la sicurezza della propria casa. Non si tratta, dunque, solo di una campagna informativa, ma di un’iniziativa che permette di passare concretamente “al fare” con visite tecniche informative presso le abitazioni da parte di Architetti e Ingegneri esperti in rischio sismico.

Così come lo scorso anno, anche quest’anno Limatola ha risposto bene all’iniziativa, grazie al supporto dell’Assessore alla Protezione Civile Dott. Massimiliano Marotta e dei volontari di Protezione Civile afferenti all’Associazione “Fides”, guidati dalla presidente Tariello Maria Antonietta. Da un po’ di tempo, ormai, l’Assessore Marotta e la Presidente della “Fides” Tariello stanno organizzando innumerevoli eventi sul territorio, aderendo anche ad iniziative nazionali, al fine di promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.

In piazza San Biagio per tutta la mattinata di domenica 20 Ottobre sarà presente un gazebo informativo in cui i volontari della “Fides” daranno ai cittadini tutte le informazioni utili sulla prevenzione attiva in corso. Difatti, sarà possibile prenotare una visita presso la propria abitazione. Una volta raccolta tutte le istanze, per tutto il mese di novembre migliaia di professionisti, consapevoli dell’importanza del proprio ruolo tecnico per la messa in sicurezza del Paese, parteciperanno volontariamente all’iniziativa recandosi presso le abitazioni dei cittadini che ne hanno fatto richiesta per effettuare una visita tecnica al fine di fornire una prima informazione sullo stato di rischio dell’immobile e sulle possibili soluzioni finanziarie (Sisma Bonus ed Eco Bonus) e tecniche per migliorarlo, senza alcun costo per il cittadino.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Visite specialistiche gratuite e donazioni, un successo la Giornata di prevenzione dei Fratres di Dugenta

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 28 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 52 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content