fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Quartiere Pietà, campetto e parcheggio all’Unisannio: Soreca (Radici) all’attacco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una zona dove è inesistente una qualsivoglia area a verde (fortunatamente si dovrebbe dire vista la cura che si ha per il verde cittadino) , dove quei pochi alberi sono “scomparsi” e dove anche le rotonde vengono realizzate in cemento. Una zona cittadina che confonde gli “operatori ecologici” con Babbo Natale (vista la periodicità della loro presenza). Una zona da sempre dimenticata (probabilmente all’Amministrazione del tutto sconosciuta se non fosse per le varie campagne elettorali). Parliamo del Quartiere della Pietà dove fu “smantellato” un luogo di aggregazione sociale comprensivo di “ospitalità ed attività ludico ricreativa per bambini”. Inizia così la nota di Valentino Soreca, coordinatore regionale dell’associazione Radici.

“Orbene – aggiunge – in quel Quartiere sta per nascere un parcheggio per 200 auto ed un campetto di calcio oltre a spazi polivalenti. Sembrava il lieto fine di una favola ma ecco che la cruda e dura realtà sveglia tutti dal sogno. Il Sindaco dichiara che è sua intenzione “privare” la zona di questi “beni sociali” per volerli di suo espresso personale “desiderio” (usa il termine: vorrei affidare) concederli all’Università del Sannio. Come se l’Università del Sannio (tra suo e quello già concesso dal Comune) avesse bisogno di ulteriori spazi (Ex Tribunale (p.zza Guerrazzi) ex Palazzo Inps (p.zza Roma) Galleria Palazzo Boschi (Corso Garibaldi) ex Battistine (via Port’Arsa) ex Orsoline (via G. Rummo) ex Poste (via delle Puglie) ex Enel (via delle Puglie) oltre alla struttura di via Calandra l’Università).

Ed il Sindaco (nel tentativo di addolcire la pillola dice: vorrei affidare alla gestione dell’ateneo il parcheggio di circa duecento posti e il campetto polivalente della Pietà. L’uso sarebbe consentito anche ad altri (definendo dimostrando poca considerazione i cittadini residenti come degli “altri”). C’è poco altro da aggiungere.

Senza nulla togliere all’importanza di avere una Università in città ed all’eccellente lavoro che la stessa svolge (anche aiutando l’economia cittadina attraverso i giovani che vengono a risiedere in città) – spiega Soreca – va registrato che ancora una volta beni comunitari, realizzati con soldi della Comunità vengono “distratti” dall’uso della stessa comunità e resi quasi del tutto “inufruibili”. Come contrastare la delinquenza giovanile o le insidie in cui i giovani possono cadere (allontanandoli dalla strada) privando un Quartiere di un sano luogo (struttura polivalente) di aggregazione.

Privare una zona (dove trovare parcheggio anche per i residenti diventa un incubo) di ben duecento posti auto – conclude nella nota – assume dell’incredibile azione amministrativa. Perché non affidare la struttura a bando e lasciare che sia lo stesso Comitato di Quartiere (se non la parrocchia) a partecipare per gestire i beni con una clausola di dover reinvestire gli utili in rivalutazione socio culturale della zona. Perché (al contrario) limitarne (o come si cerca di nascondere) privarne l’uso(?)”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 5 giorni fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 6 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 2 ore fa

Benevento, la SOGET si aggiudica la gara per la gestione dei tributi comunali e del canone unico patrimoniale

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

Primo piano

redazione 2 ore fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Fico presenta la lista civica: nel Sannio candidato il docente dell’Unisannio Francesco Fiorillo

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di dolci in un supermarket: denunciati due giovani senza fissa dimora

redazione 3 ore fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content