FORMAT
Wg flash 24 del 15 ottobre 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
TRUFFA AD UN SANNITA: 7 MISURE CAUTELARI
Cinque persone ai domiciliari e due con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Sono i risultati dell’operazione messa a segno dalla Polizia di Stato in servizio presso la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Benevento e i carabinieri di Cusano Mutri, supportati dalla Squadra Mobile della Questura e dal Nucleo Investigativo Carabinieri del Comando Provinciale. I provvedimenti sono stati emessi dal Gip di Benevento, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di vari soggetti – gran parte calabresi ma quasi tutti residenti tra le province di Reggio Emilia e Cremona – gravemente indiziati del reato di truffa commesso su internet ai danni di un cittadino sannita per un importo complessivo di 78.890 euro.
TRACCE DI LEGIONELLA A CEPPALONI, CHIUSA LA PISCINA
A Ceppaloni ordinata la chiusura della piscina coperta annessa al Centro Sportivo Polivalente comunale ‘Green Park’ di via Trocchia. Il motivo: il laboratorio di riferimento regionale dell’Arpac di Salerno ha comunicato che, secondo le analisi sui campioni dell’impianto idrico, ci sarebbero tracce di ‘Legionella Pneumophila’, con una carica microbica risultata superiore alla norma. Da qui la segnalazione dell’Asl al Comune per emettere in via cautelativa il divieto d’uso.
SAMTE, I LAVORATORI TORNANO A PROTESTARE
“Non c’è volontà politica di risolvere la vertenza”: è questa, in sintesi, l’idea che circola tra i lavoratori Samte dello Stir di Casalduni, che si sono dati appuntamento presso gli uffici della società partecipata per la gestione dei rifiuti della Provincia di Benevento per un nuovo presidio pacifico, finalizzato a chiedere gli arretrati, che ancora non sono stati accreditati e un cambio di passo sulla decisione di far lavorare gli operai 13 ore a settimana. Su tutto, in ogni, caso pesano i licenziamenti che dovrebbero concretizzarsi il 23 ottobre prossimo di cui si chiede il ritiro.
VIABILITA’ NEL FORTORE, I CITTADINI CHIEDONO SPIEGAZIONI
Il Comitato civico ‘Viabilità Negata’ chiede un incontro informativo al presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria. “E’ trascorso circa un anno – scrivono – da quel fatidico 12 Novembre 2018, quando finalmente veniva reso pubblico il finanziamento regionale per il rifacimento della SP45. Da allora abbiamo atteso con rispettoso silenzio l’indizione della relativa gara d’appalto, della quale, ancora oggi, nulla ci è dato sapere”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
“La risposta sismica delle dighe: osservazioni e previsioni. Diverse realtà a confronto” è il tema del workshop organizzato dalle ore 9 nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico. L‘evento che si occupa del cruciale tema della sicurezza sismica delle grandi dighe è stato organizzato dall’Università del Sannio. Su Ntr24 ritorna l’appunatento con “Premiata Bomberia Stregoni”, Luigi Trusio ed i suoi ospiti vi attendono in diretta a partire dalle ore 20.