fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, ripresi dalle telecamere ad abbandonare rifiuti: 6mila euro di multe per incivili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti da parte dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento. Dieci le contestazioni amministrative elevate per violazioni ambientali per un totale di circa 6mila euro. Attraverso telecamere nascoste e con la collaborazione del Comune di Ceppaloni, i militari di Montesarchio hanno scoperto e sanzionato l’abbandono di rifiuti domestici praticato da privati cittadini che, senza alcuna giustificazione, approfittano della “discrezione” offerta da zone periferiche e poco frequentate.

Sebbene nei casi considerati l’illecito comportamento assume una rilevanza meramente amministrativa,  le ripercussioni sul degrado del territorio sono particolarmente evidenti. Senza considerare il conseguente aggravio di spese a carico del Comune, costretto ad operare periodiche pulizie straordinarie di rifiuti indifferenziati. Per tali motivi i trasgressori, immortalati dalle telecamere dei carabinieri forestali, oltre al pagamento della sanzione prevista, dovranno anche procedere al recupero e al corretto smaltimento dei rifiuti.

L’operazione condotta nel territorio di Ceppaloni si inserisce in una più ampia attività di vigilanza svolta dalla Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio nella circoscrizione territoriale di competenza, che abbraccia i limitrofi comuni di Apollosa, Arpaise, Bonea, Ceppaloni, Montesarchio, Pannarano e San Leucio del Sannio e che, nell’anno in corso, ha portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di ben 20 reati in danno alle matrici ambientali e 40 contestazioni di illeciti amministrativi, per un totale di circa 27mila euro di sanzioni elevate. L’attività di monitoraggio sulle zone interessate dal fenomeno è finalizzata a contrastare e ad estirpare le incivili abitudini di una minoranza, dagli effetti devastanti sul decoro del territorio e sulla salubrità dell’ambiente. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 3 settimane fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 5 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 7 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 7 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content