fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, ripresi dalle telecamere ad abbandonare rifiuti: 6mila euro di multe per incivili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operazione contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti da parte dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento. Dieci le contestazioni amministrative elevate per violazioni ambientali per un totale di circa 6mila euro. Attraverso telecamere nascoste e con la collaborazione del Comune di Ceppaloni, i militari di Montesarchio hanno scoperto e sanzionato l’abbandono di rifiuti domestici praticato da privati cittadini che, senza alcuna giustificazione, approfittano della “discrezione” offerta da zone periferiche e poco frequentate.

Sebbene nei casi considerati l’illecito comportamento assume una rilevanza meramente amministrativa,  le ripercussioni sul degrado del territorio sono particolarmente evidenti. Senza considerare il conseguente aggravio di spese a carico del Comune, costretto ad operare periodiche pulizie straordinarie di rifiuti indifferenziati. Per tali motivi i trasgressori, immortalati dalle telecamere dei carabinieri forestali, oltre al pagamento della sanzione prevista, dovranno anche procedere al recupero e al corretto smaltimento dei rifiuti.

L’operazione condotta nel territorio di Ceppaloni si inserisce in una più ampia attività di vigilanza svolta dalla Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio nella circoscrizione territoriale di competenza, che abbraccia i limitrofi comuni di Apollosa, Arpaise, Bonea, Ceppaloni, Montesarchio, Pannarano e San Leucio del Sannio e che, nell’anno in corso, ha portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di ben 20 reati in danno alle matrici ambientali e 40 contestazioni di illeciti amministrativi, per un totale di circa 27mila euro di sanzioni elevate. L’attività di monitoraggio sulle zone interessate dal fenomeno è finalizzata a contrastare e ad estirpare le incivili abitudini di una minoranza, dagli effetti devastanti sul decoro del territorio e sulla salubrità dell’ambiente. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Pietrelcina si prepara al Natale: eventi e tradizioni già da novembre

redazione 19 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

redazione 4 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 5 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

Primo piano

redazione 19 minuti fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 5 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content