fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Bullismo e violenza minori a Benevento, interviene il Garante per l’Infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione bullismo e le violenze legate alla movida tra i giovani a Benevento città è all’attenzione della cronaca delle ultime settimane. Una situazione latente che sta prendendo sempre più corpo a partire dal consumo di alcol nel centro storico da parte di minorenni e gruppi di ragazzi con minacce a coetanei con pugni e richieste di denaro. Non basta, il fenomeno in espansione anche nelle scuole, ha indotto alcune mamme della Scuola Media Sant’Angelo a Sasso a non far entrare i figli a scuola a causa dei comportamenti da bulli di alcuni coetanei”. Lo scrive Vittoria Principe, giornalista e collaboratrice sannita di Giuseppe Scialla, Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Regione Campania.

Lo stesso Scialla ha dichiarato: “E’ nostro dovere monitorare i territori su questioni legate al delicato mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Pertanto, raccogliamo come Ufficio, su istanza della nostra collaboratrice sannita, il grido d’allarme sulla questione che parte negli ultimi giorni dalla città di Benevento. Sicuramente la scuola è in prima linea nell’individuazione e nel contrasto degli episodi di bullismo attraverso le Linee di orientamento per il contrasto al bullismo (nota MIUR n 2519, aprile 2015) che impongono alla stessa di adottare misure atte a prevenire e combattere tali fenomeni, tutto ciò ovviamente in stretta collaborazione con altro nucleo educativo che è la famiglia che deve non solo educare i propri figli, ma soprattutto vigilare sui loro comportamenti.

Per quanto riguarda la nostra operatività nel corso di un convegno a Montecitorio, promosso qualche tempo fa dall’Autorità Garante Nazionale, è stato lanciato il progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie sulla mediazione tra pari, cioè tra ragazzi. Siamo convinti che i conflitti siano endemici e bisogna imparare a gestirli fin da piccoli piuttosto che apprendere quest’arte da grandi. Inoltre per la questione emersa a Benevento, – conclude Scialla – confermiamo la nostra disponibilità ed impegno ad intervenire, laddove di competenza, per sostenere le Istituzioni Scolastiche e le famiglie”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 4 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 6 giorni fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 54 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Primo piano

Giammarco Feleppa 15 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 54 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content