fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Fine Vita, il rettore Unifortunato: “Aperta strada verso soluzione equilibrata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il tema del fine vita è tornato di recente alla ribalta sia con la decisione del Tribunale di Roma, che ha stabilito che si può chiedere lo stop alle cure anche senza Testamento biologico ma con la volontà espressa, sia con la sentenza della Consulta, la quale ha affermato che non è punibile chi agevola il suicidio nei casi estremi come quelli del Dj Fabo. Su questa tematica ha espresso il suo parere da giurista il magnifico rettore dell’Università Giustino Fortunato, Prof. Angelo Scala, che all’ateneo telematico sannita insegna Diritto Processuale Civile.

È “un tema ancora aperto su cui, senza pregiudizi – ha osservato il Prof. Scala – secondo meè possibile trovare un punto di equilibrio tra le diverse sensibilità religiose morali e giuridiche”. La Corte Costituzionale ha aperto la strada, ha aggiunto, verso “una soluzione equilibrata ma c’è ancora da lavorare”. In prima battuta, ha rilevato il prof. Scala, “occorre osservare come la Corte Costituzionale sia intervenuta in una materia nella quale aveva più volte sollecitato l’intervento del legislatore, ponendo così il delicato problema di stabilire se in questa materia sia opportuno e necessario un intervento legislativo che, in quanto tale, rischia di frustrare i valori di una parte della comunità, ovvero non sia più opportuno affidarsi a una logica del caso per il caso, lasciando ai giudici la sensibilità di valutare sulla base dei principi generali dell’ordinamento le singole fattispecie, di volta in volta, sottoposte al loro esame”. In ogni caso, ha concluso, “è da apprezzare la prudenza della Corte che, pur ritenendo, in alcune circostanze non punibile colui il quale aiuti un soggetto a finire la propria esistenza, ha evitato di evocare i principi generali e assoluti che, se intesi in senso troppo estremo, possono condurre a rischi di vero e proprio abuso”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 2 mesi fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content