SANNIO
San Lupo, conclusa la due giorni dedicata al “Fagiolo della Regina”

Ascolta la lettura dell'articolo
Una tipicità tutta sannita, il “Fagiolo della Regina”, è stato celebrato nella due giorni svoltasi a San Lupo. Il gustoso legume è stato il protagonista della manifestazione organizzata dal Comune, in collaborazione con Pro Loco e Forum dei Giovani di San Lupo. Presi d’assalto i percorsi del gusto, con diversi stand gastronomici per un prodotto autoctono molto apprezzato.
Le due serate sono state allietate dalla musica popolare del gruppo “I Trementisti” e dalla compagine folk dei “Ri Ualanegli” di Pontelandolfo.
Non è mancata la parte convegnistica dell’evento con un doppio appuntamento nella Biblioteca “Gioacchino De Angelis”. Sabato scorso, un confronto/dibattito con gli organi politici e funzionari regionali sulle potenzialità delle zone interne.
Invece, il giorno successivo, lo spazio culturale è stato dedicato interamente alla presentazione del volume di Mario Martino, “Faber”, in omaggio a Fabrizio De Andrè.
Il sindaco Franco Mucci e il vice Pellegrino Tomasiello, si sono detti soddisfatti per la riuscita della kermesse, dando appuntamento alle prossime iniziative nel comune del Titerno. L’evento è stato co-finanziato dal POC Campania 2014 -2020, nell’ambito del progetto “Le vie del gusto del Titerno”.