fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, in funzione la videosorveglianza: attivate 27 telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ entrato in funzione il sistema di videosorveglianza a Bonea. Con l’approvazione in Consiglio comunale dello specifico regolamento, le telecamere sono divenute, infatti, pienamente operative. “Bonea, da oggi, è una città più sicura – commenta il sindaco Giampietro Roviezzo – Abbiamo uno strumento valido, tecnologicamente avanzato che ci consente di guardare in modo capillare, “real time” il territorio. Uno strumento che sarà utile per prevenire reati e per aiutare l’attività degli inquirenti nel caso in cui se ne dovessero verificare”. Sono 27 gli occhi digitali attivi dislocati in 21 postazioni. Due di esse, lungo le vie Bacile e Fratta, sono a lettura targa e direttamente collegate con i cervelloni ministeriali: le stesse sono in grado di rilevare a tempo zero eventuali irregolarità riconducibili ad auto rubate, revisione ed assicurazione. 

“Ci siamo dotati di strumenti di nuova generazione che consentono una definizione altissima ed una straordinaria nitidezza nelle immagini. In più abbiamo la possibilità da remoto di far ruotare alcuni dispositivi a 360 gradi. Da oggiBonea è davvero più sicura”. Arriva finalmente la risposta alla ondata di attentati e di azioni intimidatorie che hanno contraddistinto il passato prossimo cittadino. L’intervento è stato realizzato a costo zero per le casse comunali grazie a finanziamenti regionali per 150.000 euro. Tutte le immagini andranno a confluire in una centrale allestita, in ossequio ai principi della normativa sulla privacy, presso il Municipio. Le immagini resteranno nella memoria interna per 7 giorni dopo di che saranno archiviate, sotto forma di files, restando comunque recuperabili con facilità nel caso in cui ciò si rendesse necessario. “Ringrazio gli uffici e l’Amministrazione che mi onoro di rappresentare – ha chiuso Roviezzo – La sinergia ed il forte senso delle Istituzioni ci consentono di cogliere sempre nuovi traguardi per la nostra Comunità”

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 2 mesi fa

Videosorveglianza a Benevento: il PD spinge per un regolamento rapido e capillare per la sicurezza urbana

redazione 4 mesi fa

Presentato il piano di sviluppo territoriale per Bonea: progetto da 9,5 milioni per rilancio economico e turistico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content