fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Cusano Mutri, studenti dell’Università di Pechino alla scoperta del borgo matesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nei giorni 25 e 26 settembre una delegazione dell’Università di Pechino ha fatto tappa a Cusano Mutri.

La delegazione, composta dagli studenti della “China University of Geosciences”, si è recata nello splendido borgo matesino nell’ambito di uno scambio internazionale tra università – che ha coinvolto il Dipartimento di “Scienze della Terra, Ambiente e Risorse” dell’Università “Federico II” di Napoli – per studiare le caratteristiche geologiche del territorio.

Gli studenti cinesi si sono recati dapprima a Pietraroja e successivamente nella zona di “Regia Piana” di Cusano Mutri, dove sono presenti un importante affioramento di bauxite ed una serie di faglie molto interessanti sul piano scientifico.

I professori Yuan e Wang, insieme al prof. Graziano ed al prof. Albanese, hanno sottolineato l’estrema importanza dal punto di vista geologico di questo territorio. Un importante momento di studio e di collaborazione teso a far luce su alcuni aspetti geo – morfologici che caratterizzano quest’angolo di Matese.

Al termine del percorso gli studenti cinesi hanno avuto la possibilità di apprezzare le bellezze del centro storico di Cusano Mutri, che in questi giorni ospita anche la 41° edizione della “Sagra dei Funghi”. Infine alcuni studenti, accompagnati dalle guide locali, hanno effettuato lo splendido percorso naturalistico delle “Gole di Conca Torta”.

Vincenzo Di Biase, consigliere comunale di Cusano Mutri, non nasconde la propria soddisfazione: “Siamo molto lieti di aver ospitato la delegazione cinese. L’attenzione e la passione con la quale il gruppo di studio ha guardato al nostro territorio è stata degna di ogni ammirazione.

Ho avuto il piacere di interfacciarmi personalmente con il prof. Yuan che mi ha confidato di essere rimasto affascinato dalla bellezza del nostro territorio ed ha elogiato l’accoglienza e l’ospitalità che gli è stata riservata. Per tali ragioni ci siamo lasciati con la promessa che quest’esperienza di studio verrà riproposta nei mesi a venire”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content