fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Tanti ospiti stasera a Calvi per il premio “Sigillo dell’Amicizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la splendida serata di ieri e lo spettacolo teatrale svoltosi in Piazzale dell’Orfanotrofio a San Giorgio del Sannio, in cui Michele Placido è stato autentico mattatore e idolo indiscusso del grande pubblico accorso, “Oltre i Sentieri” si sposta stasera nel comune di Calvi, dove avrà luogo la nona edizione di un premio divenuto ormai parte della tradizione locale, sempre attenta a valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e culturale: il premio “Sigillo dell’Amicizia”!

Ancora una volta il comune di Calvi, e in particolare il suo sindaco Armando Rocco, hanno lavorato, insieme a tutti gli altri attori coinvolti nell’organizzazione, per mantenere alta l’attenzione su un bene di particolare valore, l’Appia Antica ed il ponte Appiano. Questo antico ponte, fatto costruire dall’Imperatore Traiano per collegare la zona di Capua con quella di Brindisi, costituisce un elemento di inestimabile valore storico e culturale, oltre che un’inimitabile occasione per valorizzare le peculiarità locali in un’ottica di sviluppo turistico. 

Il premio “Sigillo dell’Amicizia”, intitolato anche Sigillo Appiano, raffigura metaforicamente il luogo in cui il Ponte Rotto sul fiume Calore diviene crocevia e simbolo di unione e di interscambio culturali

Questo premio non è una semplice e stereotipata formalità, quanto piuttosto un riconoscimento sostanziale a personalità che, nei loro campi d’azione, hanno operato per testimoniare i valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’umana comprensione.

Nelle precedenti edizioni sono stati premiati tra gli altri Luis Enriquez Bacalov, pianista, compositore, vincitore del Premio Oscar per la migliore colonna sonora per il film “Il Postino” di Massimo Troisi; gli attori Christian De Sica, Francesco Testi, Giuliana De Sio e Giancarlo Giannini, Ray Wilson, cantante britannico, ultima voce del mitico gruppo musicale dei Genesis; Federico Moccia, scrittore-regista, i coreografi e ballerini Kledi Kadiu e Josè Perez

Molti gli ospiti illustri presenti anche in questa edizione, che si alterneranno sul palcoscenico dopo i ringraziamenti e i saluti del sindaco Armando Rocco. Tra gli altri l’attore Maurizio Casagrande, suo padre Antonio Casagrande, Michele Placido, Roberta Gisotti, Francesco Cicchella, Nicola Oddati, Paola Martinoni, Angelo Oliveto, Nando Melileo, Gianluigi Esposito, Rino Genovese, Artikolo 3, Giuseppe Gibboni e Lucio Ronca.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

Alberto Tranfa 1 mese fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content