fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bucciano, lapide in memoria di concittadini morti per l’esplosione di un ordigno bellico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una lapide in ricordo di due buccianesi morti a seguito di una esplosione di un’ordigno bellico sul monte Taburno avvenuta nel 1945. È quanto ha deciso l’amministrazione comunale di Bucciano, guidata da Domenico Matera, che nella serata di sabato 21 settembre, ha voluto omaggiare e ricordare i concittadini scomparsi durante la seconda guerra mondiale.

Nella esplosione, persero la vita Francesco Barisciano e Samuele Ciambriello, mentre rimasero gravemente feriti Pietro Falco ed Elisabetta Ciambriello.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Domenico Matera. “Un popolo che non ha memoria e non fa memoria, non ha futuro – ha dichiarato Matera. È per questo motivo che abbiamo deciso di ricordare i nostri concittadini scomparsi deponendo una lapide in loro memoria. A nome della amministrazione comunale che mi onoro di rappresentare – ha concluso il primo cittadino buccianese – desidero ringraziare quanti si sono prodigati in prima persona affinché ciò fosse possibile. Grazie a Pietro Arganese, Domenico Ciambriello, Raffaele Mennito, Mauro Arganese e Domenico Maglione. Grazie, infine, a tutti i cittadini presenti nella serata di sabato. È anche grazie al loro supporto morale che tutto ciò è stato possibile”.

Ricordiamo che la deposizione della lapide, è avvenuta nel corso della serata inaugurale della manifestazione” Sentieri aperti” ed è stata realizzata in collaborazione con l’associazione culturale “N’ata Storia”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 1 mese fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 1 mese fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 2 mesi fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 48 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 54 minuti fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 32 minuti fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 48 minuti fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content