fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Piano di ottimizzazione Tpl, i sindacati attaccano la Trotta Bus Service

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti “rammentano l’assenza di corrette relazioni industriali con l’azienda Trotta Bus Service”.

“L’Azienda – scrivono in una nota alla stampa – dopo aver sottoscritto in data 09 gennaio il piano di ottimizzazione del trasporto pubblico cittadino, pur avendo recepito le richieste fatte dalle organizzazioni sindacali, sembra aver deciso in modo repentino ed unilaterale di attivare ulteriori cambi di programma senza nessuno confronto.

Si ricorda altresì che in data 7 agosto durante l’incontro svoltosi in prefettura a Benevento il Prefetto invitava l’azienda ad un “confronto necessario per poter risolvere le problematiche in essere”, per dare una soluzione definitiva alle criticità già esposte da lungo tempo.

Inoltre, chiedeva alla Trotta Bus Service su richiesta forzata delle organizzazioni sindacali, a convocare le stesse entro e non oltre i primi 15 giorni di settembre oramai passati.

Queste sigle e i lavoratori tutti con senso di responsabilità – proseguono nel comunicato – non hanno prodotto nessun disservizio a danno dell’utenza pur avendo tutti i presupposti per farlo.

E’ inutile, ribadire la disponibilità da parte delle scriventi a trovare qualsiasi soluzione per rendere efficiente ed efficace il servizio da offrire alla cittadinanza, senza dimenticare che tale situazione può avvenire solo con un confronto corretto e leale tra le parti, che tenga al centro la produttività dell’azienda e i diritti dei lavoratori”.

Infine, Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti “chiedono all’Amministrazione Comunale di attivarsi per quanto concerne le proprie competenze e di comunicare alle parti sociali a che punto è il piano di ottimizzazione e modernizzazione del TPL Beneventano, e diffidano l’Ente Comunale e la Trotta Bus Service ad attuare qualsiasi modifica al programma di esercizio in essere, senza nessuna condivisione con le sigle, altrimenti si vedranno costrette ad attuare tutte le norme vigenti a tutela dei lavoratori”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 settimane fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 mese fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

L’Azienda Speciale Consortile B02 in campo con il centro antiviolenza ‘Dillo a Noi’

redazione 1 ora fa

“Insieme per dire NO alla violenza”: a Solopaca due giornate di sensibilizzazione nelle scuole

redazione 1 ora fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 1 ora fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 5 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content