fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Iavarone all’Unisannio: “Oggi non esistono tumori incurabili, ma l’Italia è indietro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoprire il meccanismo con cui alcune forme tumorali si sviluppano e diventano particolarmente resistenti alle terapie è da anni l’obiettivo dell’impegno di ricerca dell’Institute for Cancer Genetics della Columby University, guidato dal sannita Antonio Iavarone, che oggi ha tenuto un seminario al dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio.

Oggetto dell’incontro gli ultimi risultati del lavoro di ricerca che ha coinvolto anche i ricercatori del gruppo di bioinformatica e statistica dell’Università del Sannio, impegnati sullo sviluppo di metodologie specifiche per i Big Data e finalizzate all’individuazione delle caratteristiche molecolari e dei marcatori predittivi dei tumori.

L’attenzione sì è incentrata, in particolar modo, sulle terapie personalizzate e sulla medicina di precisione basate su analisi genetiche e molecolari per combattere il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi che fa registrare una frequenza tra gli adulti di 12mila all’anno e che rappresenta la prima causa di morte in età pediatrica e nei giovani adulti.

“Grazie alla ricerca di base che consente di sconfiggere il cancro in tempo reale, non esistono oggi tumori non curabili, ma in Italia, in particolar modo, mancano le possibilità scientifiche, cliniche e tecnologiche che la estromettono dalla rete internazionale di ricerca”, ha affermato Iavarone, rimarcando l’indifferenza della politica ad investire sulla ricerca.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 3 giorni fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 giorni fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 57 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 2 ore fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 57 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 3 ore fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content