fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Oltre i Sentieri’ al via: a San Giorgio del Sannio serata di musica con il rapper Moreno e la Attili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di grande musica e spettacolo a San Giorgio del Sannio: ha preso il via ieri sera con grandi nomi dello spettacolo MASH APP, il primo evento di Oltre i Sentieri: Raggio di Luna su Ponte Appiano. Sul palco di Piazza IV Novembre si sono esibiti il rapper Moreno, la giovanissima Martina AttiliMiriam Masala e il duo indie-pop napoletano Le Radici. Dalle 21.00 e per tutta la serata, lo spettacolo ha unito musica e cultura con una particolare attenziona al pubblico dei più giovani, principali fan degli artisti sul palco.

Nei saluti di inizio cerimonia, hanno emozionato le parole del sindaco di Calvi, Armando Rocco, che ha presenziato all’avvio del progetto nonostante le condizioni di salute non eccellenti: una manifestazione di rispetto istituzionale per il suo collega di San Giorgio del Sannio, per gli ospiti, il pubblico e per tutti coloro che da mesi lavorano per valorizzare il territorio e le sue peculiarità.

Ha commentato così il successo della serata il Direttore Artistico Paco Ruggiero: “Parte questo viaggio dell’Appia proprio da San Giorgio del Sannio, uno dei Comuni che partecipa a Oltre i Sentieri. Il bilancio del primo evento è molto positivo: una serata dedicata ai giovani, con artisti molto importanti come Moreno e Martina Attili. Questa è una sfida, con la quale cerchiamo di valorizzare il territorio e la via Appia che collega le nostre realtà”.

È stata una serata dedicata ai giovani dove abbiamo avuto il piacere di avere quattro grandi artisti.”, ha commentato Massimiliano Gaudino, Delegato allo Sport e Spettacolo del Comune di San Giorgio del Sannio: “Ci auguriamo che anche per i prossimi eventi possa esserci una partecipazione sempre maggiore dei giovani, che sono l’anima di San Giorgio del Sannio.”

Oltre i Sentieri proseguirà con gli eventi del 21 settembre, il convegno Sulla Via Appia – Percorsi del Turismo e della Cultura, ad Airola (BN), con la qualificatissima partecipazione di docenti universitari, storici e archeologi. A seguire, sempre ad Airola, prenderà il via la due giorni di Teatro Festival, manifestazione che coinvolgerà artisti locali e nazionali che si esibiranno animando il centro storico del borgo beneventano, con gli antichi portoni che saranno il sipario di corti teatrali per un pubblico itinerante.Il 22 settembre sul palcoscenico anche il Maestro Alessandro Haber.

La rassegna si protrarrà sino alla fine della prossima settimana e si chiuderà con il conferimento del Premio 2019 Sigillo dell’Amicizia, a Calvi, il 28 settembre ed il 29 con la Passeggiata sull’Appia Antica “Ponte Appiano – Riscoprendo l’Appia”.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 settimane fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 5 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 1 ora fa

Truffe agli anziani: chiuso a Benevento il ciclo di incontri dell’ANPS nei quartieri cittadini”

redazione 1 ora fa

‘Gocce di Salute’: a Sant’Arcangelo Trimonte esperti e istituzioni a confronto sul valore dell’olio EVO

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 17 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content