fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tutto esaurito per ‘Benevento Città Teatro’: da oggi stop alle prenotazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ormai sold out l’evento Benevento Città Teatro, in programma fino al 22 settembre: terminate tutte le disponibilità per i due appuntamenti serali. La rassegna, che ha restituito vita nuova all’importante monumento, registra, da giorni, il tutto esaurito. La platea, inizialmente di 1200 visitatori, è stata, nei limiti delle possibilità, ampliata, considerato il numero elevato di telefonate giunte al Point registrazioni. Da oggi, però, non sarà più possibile accogliere nuove prenotazioni. 

Benevento Città Teatro ha conquistato il pubblico fin dalla prima serata, con un percorso di suggestioni intense, in grado di emozionare e catturare l’attenzione dei visitatori. L’evento è stato apprezzato anche dal critico d’arte, Vittorio Sgarbi, che, domenica scorsa, ha organizzato una visita-blitz al Teatro Romano, durante il secondo percorso serale. 

Lunedì 16, a partecipare all’evento è stato Manuel Roberto Guido, già dirigente della Direzione Generale Musei del Mibac e attualmente membro della Commissione del Sistema museale nazionale, istituita con decreto ministeriale del 21 febbraio 2018, con cui il direttore del Teatro Romano di Benevento ha già collaborato in qualità di delegato ai rapporti internazionali con la Cina. Con lui un gruppo di esperti giunto appositamente da Roma. 

“Benevento Città Teatro è un evento che ha incuriosito subito pubblico ed esperti – ha dichiarato il direttore Ferdinando Creta -. Siamo molto soddisfatti di come sia stato accolto, segno che c’è una connessione sentimentale di questa comunità con il Teatro Romano e che questo monumento può aspirare ad essere molto di più di un’area Archeologica. Abbiamo anche dimostrato che la bellezza e l’unicità di questo monumento possono farsi notare anche oltre i confini provinciali. 

Mi auguro che Benevento Città Teatro trovi spazio e continuità anche il prossimo anno e che possa essere arricchito ed integrato grazie alla collaborazione proficua con la Regione Campania, con cui è nata un’alleanza finalizzata alla valorizzazione del nostro patrimonio archeologico e culturale”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 mese fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

redazione 1 mese fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 1 ora fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 1 ora fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 3 ore fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 1 ora fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 1 ora fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 3 ore fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content