fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Tutto esaurito per ‘Benevento Città Teatro’: da oggi stop alle prenotazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ormai sold out l’evento Benevento Città Teatro, in programma fino al 22 settembre: terminate tutte le disponibilità per i due appuntamenti serali. La rassegna, che ha restituito vita nuova all’importante monumento, registra, da giorni, il tutto esaurito. La platea, inizialmente di 1200 visitatori, è stata, nei limiti delle possibilità, ampliata, considerato il numero elevato di telefonate giunte al Point registrazioni. Da oggi, però, non sarà più possibile accogliere nuove prenotazioni. 

Benevento Città Teatro ha conquistato il pubblico fin dalla prima serata, con un percorso di suggestioni intense, in grado di emozionare e catturare l’attenzione dei visitatori. L’evento è stato apprezzato anche dal critico d’arte, Vittorio Sgarbi, che, domenica scorsa, ha organizzato una visita-blitz al Teatro Romano, durante il secondo percorso serale. 

Lunedì 16, a partecipare all’evento è stato Manuel Roberto Guido, già dirigente della Direzione Generale Musei del Mibac e attualmente membro della Commissione del Sistema museale nazionale, istituita con decreto ministeriale del 21 febbraio 2018, con cui il direttore del Teatro Romano di Benevento ha già collaborato in qualità di delegato ai rapporti internazionali con la Cina. Con lui un gruppo di esperti giunto appositamente da Roma. 

“Benevento Città Teatro è un evento che ha incuriosito subito pubblico ed esperti – ha dichiarato il direttore Ferdinando Creta -. Siamo molto soddisfatti di come sia stato accolto, segno che c’è una connessione sentimentale di questa comunità con il Teatro Romano e che questo monumento può aspirare ad essere molto di più di un’area Archeologica. Abbiamo anche dimostrato che la bellezza e l’unicità di questo monumento possono farsi notare anche oltre i confini provinciali. 

Mi auguro che Benevento Città Teatro trovi spazio e continuità anche il prossimo anno e che possa essere arricchito ed integrato grazie alla collaborazione proficua con la Regione Campania, con cui è nata un’alleanza finalizzata alla valorizzazione del nostro patrimonio archeologico e culturale”. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 2 mesi fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 2 mesi fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 3 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content