fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sgarbi, visita a sorpresa al Teatro Romano: ‘Governo dei perdenti, al MIBACT tutti miei supplenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Visita a sorpresa ieri sera nel capoluogo sannita per Vittorio Sgarbi. Il noto intellettuale e critico d’arte è arrivato al Teatro Romano per partecipare a ‘Benevento Città Teatro’, percorso di emozioni, suggestioni e conoscenza – in programma fino a domenica 22 settembre – che, attraverso ricostruzioni multimediali, conduce il visitatore in una dimensione virtuale, dove sperimentare nuove suggestioni messe a punto con il ricorso alla moderna tecnologia applicata alla fruizione del patrimonio archeologico.

“Quando il mio vecchio amico Creta mi ha parlato di percorso multimediale, ho pensato di non venire perché la parola multimediale mi fa schifo”, ha affermato Sgarbi invitato dal direttore dell’area archeologica del monumento, Ferdinando Creta. Per poi lasciarsi andare ai complimenti nei confronti dell’amico funzionario: “C’è fermento, un clima perfetto, Creta ha acceso un luogo di cultura dimostrando che le cariche sono meno importanti degli uomini. Spero, prosegue, che quando andrà in pensione il teatro non sia abbandonato alla sua condizione di sito archeologico e che gli succeda un’altra persona che sente l’obbligo di renderlo vivo”.

Il noto critico ha detto la sua anche sul nuovo Governo M5s-Pd e sul neo ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini: “E’ cambiato il governo, siamo in piena controriforma, è tornato Franceschini. Posso dire una frase divertente che mi ha detto una persona del Pd ‘Noi siamo bravissimi a governare quando perdiamo’. Sia Gentiloni, Letta, Franceschini avevano perso. Franceschini ha perso a Ferrara dove io ho vinto le elezioni: è meraviglioso. E quindi abbiamo un governo dei perdenti”.

“Franceschini mi piace? – aggiunge -. Certo si troverà, come ha già fatto, a dovere contrastare quello che ha fatto il suo successore quindi è veramente una controriforma. Però devo anche dire che quando l’ho visto in Parlamento, dopo che avevano perso le elezioni, mi ha detto che la cosa che gli sarebbe piaciuta di più in tutta la sua vita era fare il ministro“.

“Quindi – conclude – quando ha favorito il collegamento con i Cinque Stelle, ed è stato quello insieme a Renzi più deciso in questo accordo, evidentemente ha chiesto in cambio di tornare al posto di cui aveva nostalgia. Il che prova che almeno qualcuno per i beni culturali ha affetto. Anche se è un fatto personale, in questo caso. Tanto quel posto è mio, sono tutti supplenti miei“.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Danza, musica, eventi e visite guidate al Teatro Romano: nel week end c’è ‘Eternità’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento marcia per Gaza: appello alla pace. I manifestanti: “Governo interrompa rapporti con Israele”

redazione 2 mesi fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 13 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content