fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Teatro Romano, offese ad una famiglia con bimba down. Creta: ‘Avviata indagine interna’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un episodio grave di violenza verbale e offese pesantissime quello accaduto ieri sera all’interno del Teatro Romano, uno dei monumenti simbolo di Benevento. A raccontarlo è una delle vittime, attraverso un post pubblicato sui social e che è diventato virale in pochissime ore, suscitando indignazione e rabbia.

“Condividosi legge nel messaggio scritto su facebookquanto di allucinante accaduto stasera alla mia famiglia e a quella di mia sorella. Mia figlia e la cuginetta, all’uscita dal pub, chiedono di visitare il teatro romano aperto al pubblico. Entriamo pagando i biglietti e una volta nel teatro veniamo accolti da un energumeno che ci dice di seguire la visita guidata. Mio marito gli dice che le bambine volevano vedere due minuti il teatro ma lui gli si avventa contro urlando quanto di seguito: imbecille mongoloide ect ect…. e qui il patatrac… avendo al seguito mia nipote, meravigliosa bimba con sindrome di down, gli chiediamo di non usare più quella parola e lui di tutta risposta si avventa nuovamente…continuando ad urlare…. mongoloidi. Ora come vogliamo fare cultura se nell’organizzazione permettiamo che detti soggetti inqualificabili siano il biglietto da visita???? Quanta amarezza…nonostante le scuse del prof. Responsabile dell’evento… per quel servono!”.

Sulla vicenda è arrivata immediata la risposta del direttore Ferdinando Creta, che da mesi è a lavoro per la riqualificazione dell’importante monumento cittadino: “Da mesi – spiega il dirigente – sto mettendo in campo uno sforzo di valorizzazione del Teatro Romano di Benevento, senza lesinare energie, con la dedizione e lo spirito di abnegazione che da sempre mi guidano nella mia professione, giacché considero la cultura e la bellezza patrimonio di tutti. Ecco perché, da Direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano, non posso permettere che un monumento di tale magnificenza diventi luogo di scontro verbale, di conflitto, di turpiloquio o di atti di arroganza.

I fatti accaduti ieri sera, durante uno degli appuntamenti serali della rassegna Benevento Città Teatro, e a me segnalati, sono di una gravità inaudita. Non solo mi dissocio da qualsiasi atteggiamento irrispettoso da chicchessia posto in essere, ma avvierò, immediatamente, un’indagine interna per verificare l’accaduto, anche se mi sento di escludere che si tratti di persone stabilmente inserite nella struttura del Teatro Romano. Da Direttore di uno spazio che trasuda bellezza e cultura,
– conclude Creta – sento su di me il peso delle riferitemi offese arrecate ai visitatori coinvolti nell’accaduto, e a loro chiedo scusa, prendendo le distanze da gesti e parole pronunciate … di tanto risponderà solo chi se ne è reso autore”.

Anche l’Associazione Italiana Persone Down Sezione di Benevento è voluta intervenire sulla vicenda esprimendo solidarietà alla famiglia vittima dello spiacevole episodio: “Siamo sicuri – scrive – che condividiate le nostre considerazioni di rivolgere attenzione maggiore per sensibilizzare le persone all’utilizzo di un linguaggio che sia in linea con un parlare corretto e che non si contribuisca alla diffusione di falsi luoghi comuni di ogni sorta su questa condizione genetica”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Violenza e giovani, l’opposizione propone piano per l’adolescenza all’amministrazione Mastella

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content