fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vertice in Prefettura, allo Stir arriva l’esercito. In città controlli ai parcheggiatori abusivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sorveglianza del sito dello Stir, parcheggiatori abusivi e controlli alle bici elettriche. Mattinata di incontri alla Prefettura di Benevento per analizzare alcune delle problematiche più attuali in tema di sicurezza.

In primis, l’impianto di Casalduni al centro di un comitato presieduto dal prefetto, Francesco Antonio Cappetta, e al quale hanno partecipato le forze dell’ordine, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, l’amministratore della Samte, Carmine Agostinelli, e il sindaco di Caslduni e presidente dell’Ato Rifiuti, Pasquale Iacovella.

Il vertice ha dato l’ok all’intervento dell’esercito a presidio dell’intera area. Una necessità legata a motivi di controllo del territorio e per la sicurezza dei cittadini. Non si tratta di una misura che sarà operativa da subito: c’è infatti la disponibilità dei militari a presidiare l’impianto e i rifiuti, ma bisognerà attendere l’ok da Roma per vedere l’esercito nel Sannio.

Poco prima, invece, un altro confronto, al quale erano presenti anche il sindaco Clemente Mastella e il comandante della Municipale, Fioravante Bosco, ha deciso stringere i controlli sui parcheggiatori abusivi. Un tema delicatissimo a da tempo al centro di dibattiti e polemiche. La prossima settimana dovrebbe tenersi una tavolo tecnico in Questura per decidere modalità e tempi dei controlli, che scatteranno con tutte le forze dell’ordine all’opera. Intanto, in questi giorni sono già stati individuati tre abusivi, ma l’esigenza è quella di mettere in campo verifiche mirate, anche nelle ore serali durante i week end.

Nel corso del vertice si è deciso anche di aumentare i controlli alle bici elettriche modificate. Un fenomeno che ha iniziato a diffondersi in maniera preoccupante in città: in sostanza, le bici da pedalata assistita diventano una sorta di scooter. Anche di questo tema si discuterà, nuovamente, la settimana prossima in un tavolo tecnico dedicato all’argomento. Probabile anche il supporto della Motorizzazione che dovrà intervenire con i suoi esperti durante i controlli.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 4 settimane fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 1 mese fa

Cambio al comando del Reggimento Logistico “Sassari”: il colonnello Cavicchia subentra al sannita Fortunato

redazione 2 mesi fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 32 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content